CONCORSO FOTOGRAFICO
Una fotocamera per raccontare cosa vuol dire fare il medico

Trasformarsi in fotoreporter per raccontare il proprio lavoro. È questa la nuova sfida che proponiamo ai medici e dentisti appassionati di fotografia: raccontare la propria professione attraverso uno scatto. L’idea è nata nello sfogliare le immagini da selezionare in occasione dell’articolo par la “Giornata nazionale del personale sanitario”, in cui abbiamo sentito i fotoreporter delle…

MEDICI IN FORMAZIONE
Medicina generale, non c’è più incompatibilità tra scuola e incarichi

I medici non saranno più costretti a scegliere tra corso in medicina generale e incarichi. Il decreto “Milleproroghe” ha messo a regime, senza più bisogno di proroghe da emanare anno per anno, la compatibilità tra corso di  formazione in medicina  generale e l’assegnazione di incarichi convenzionali, come ad esempio la convenzione a ciclo di scelta…

LEGGE DI BILANCIO E MILLEPROROGHE
Più opportunità e più soldi per gli specializzandi

Sono tre le principali novità per gli specializzandi contenute nella legge di bilancio, approvata a fine anno dal parlamento. In sostanza, il testo amplia le opportunità di occupazione dei medici in formazione specialistica abolendo le incompatibilità lavorative, potenziando il decreto legge “Calabria” per l’assunzione nella sanità pubblica e aumentando lo stipendio. ABOLIZIONE DELLE INCOMPATIBILITÀ Al…

LUTTO
Addio a Demetrio Iaria, il cordoglio dell’Enpam

L’Enpam esprime cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Demetrio Iaria. Classe 1948, Iaria – originario di Reggio Calabria – dal 1975 era iscritto all’Ordine di Brescia. Nel 1978 si era specializzato in oculistica. Storico rappresentante della Regione Lombardia nel Comitato consultivo del fondo di previdenza degli specialisti esterni dell’Enpam, ha fatto parte della Consulta fino al…

INTERVISTA
Odontoiatria, traguardi e obiettivi dei sindacati

Criticità e opportunità per l’odontoiatria: ANDI sottolinea i recenti successi normativi, come l’abolizione dell’obbligo di specializzazione per accedere alla specialistica ambulatoriale e l’ampliamento delle competenze in medicina estetica. AIO, invece, evidenzia la limitazione della libertà di scelta del curante imposta da alcuni fondi sanitari, l’eccessivo carico burocratico e la crescita del turismo odontoiatrico,

PROFESSIONE
Calendario vaccinale 2025: ecco le novità

Dall’estensione del vaccino meningococcico B all’adolescenza, all’aggiornamento riguardo al vaccino Herpes zoster ricombinante, dalla spinta alla vaccinazione anti-influenza pediatrica alla vaccinazione Covid; e ancora dall’immunizzazione contro Rsv in neonati, all’evoluzione della vaccinazione anti-Hpv. Sono queste le maggiori novità presentate nella nuova edizione del Calendario per la Vita 2025, avvenuta a Roma presso la sede della…