VITA DA MEDICO
L’essenza della ricerca in un post

L’essenza della ricerca scientifica può essere colta da un’immagine o racchiusa in poche parole. È il fil rouge che lega i 150 scatti raccolti nel libro “Percepire il chiaroscuro: una raccolta di immagini narranti sulla ricerca scientifica”, pubblicato per celebrare i 25 anni del Centro di ricerca per lo studio delle malattie parodontali e peri-implantari…

FOTOGRAFIA
Hiv, una mostra contro i pregiudizi

Indagare la percezione sociale dell’Hiv, ma anche fornire un’opportunità per ripensare il modo in cui la società affronta la malattia, è l’obiettivo di “Somebody to love”, la mostra fotografica visitabile gratuitamente fino a domenica 27 ottobre al Pac, Padiglione d’arte contemporanea di Milano. La mostra, che è al centro del progetto sociale ideato dall’associazione Ri-scatti…

“L’estate in una foto”, i consigli dell’influencer

Se per le generazioni precedenti i ricordi delle vacanze erano fotografie stampate da fare vedere agli amici e parenti durante le cene, oggi sono invece scatti immediatamente condivisibili e condivisi attraverso i social. Anche sulla rete, l’importante è attenersi ad alcune regole fondamentali. Per sapere come confezionare una perfetta fotografia instagrammabile, abbiamo quindi contattato un…

Sostituzioni

Mentre le notizie di questi giorni raccontano che i sindacati della medicina generale sono pronti a scioperare, e si infiamma il dibattuto sugli infermieri “prescrittori”, con l’intelligenza artificiale si fa sempre più vicino lo spettro della sostituzione professionale. Ne parla nel suo editoriale il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti. Nel quotidiano il medico di famiglia si…