Aggressione ai camici bianchi, sindacati sul piede di guerra

Le immagini dei medici sotto assedio, in una stanza del Policlinico Riuniti di Foggia, asserragliati per sfuggire ai parenti di una ragazza appena deceduta, ha sollevato l’indignazione delle organizzazioni di categoria, che hanno richiesto all’unisono interventi per arginare l’ondata di violenza nei confronti dei sanitari. “Un’escalation che pare inarrestabile”, ha scritto la Fimmg intervenendo con…

Aggressione medici
Medici aggrediti, Oliveti: “Paese civile protegge operatori sanità”

L’aggressione a carico di medici e infermieri avvenuta nella sala operatoria del Policlinico Riuniti di Foggia, è solo l’ultimo di una serie di episodi di violenza a carico di personale sanitario verificatisi nel corso di quest’estate. Da tempo ormai, l’Enpam ha lanciato l’allarme circa la necessità di interventi per tutelare l’attività lavorativa di tutti i…

VITA DA MEDICO
Leggere rende più umana la Medicina e il medico

Leggere rende più umana la Medicina e il medico. “Leggete” è il consiglio dell’autrice de “L’età fragile”, Donatella di Pietrantonio, fresca vincitrice del premio “Strega”.   Donatella Di Pietrantonio è la vincitrice della settantottesima edizione dello Strega, il più ambìto e influente riconoscimento letterario italiano. L’odontoiatra, insieme a Mario Tobino – vincitore con “Il clandestino”…

Intelligenza artificiale e innovazione sul tavolo dei leader del G7

L’Italia sta investendo significativamente nello sviluppo e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA) nei processi produttivi e nei servizi attraverso la “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale 2024-2026”. Questo programma punta a colmare il gap di competenze nel settore dell’IA attraverso iniziative di formazione e aggiornamento professionale, nonché a incentivare la ricerca scientifica di alto livello.   IA:…

Chatbot
Chatbot e sanità: quando l’IA aiuta a prevenire i danni

E se fosse un chatbot a migliorare il rapporto tra terapie farmacologiche e pazienti? L’Università di Oxford ha sviluppato DrugGpt, un’intelligenza artificiale con l’obiettivo di ridurre gli errori nella prescrizione e migliorare l’aderenza alle terapie. Secondo le statistiche, un paziente su 20 è colpito da problemi evitabili legati ai farmaci: nel solo 2023, in Europa…

TECH2DOC
La sanità che cambia con l’Intelligenza Artificiale collaborativa

Grazie all’intelligenza artificiale sono state sviluppate applicazioni utili in diversi ambiti sanitari. Ma se le diverse IA collaborano tra loro e interagiscono, diventano sistema e possono avere un impatto ancora più importante nell’assistenza e nella cura dei pazienti, superando le possibilità offerte dall’intervento umano isolato. Per intenderci, se un’applicazione di intelligenza artificiale che analizza i…

La sanità che cambia con l’Intelligenza Artificiale collaborativa

Grazie all’intelligenza artificiale sono state sviluppate applicazioni utili in diversi ambiti sanitari. Ma se le diverse IA collaborano tra loro e interagiscono, diventano sistema e possono avere un impatto ancora più importante nell’assistenza e nella cura dei pazienti, superando le possibilità offerte dall’intervento umano isolato. Per intenderci, se un’applicazione di intelligenza artificiale che analizza i…