RECENSIONI
“Bevande alcoliche e salute. Tutto quello che è necessario sapere” di Alberto Frosi

Non è facile affrontare un tema tanto dibattuto qual è l’(ab)uso di alcol e il suo impatto sulla salute, senza demonizzare una consuetudine culturale e sociale millenaria, che si ripercuote sull’economia globale. Il 32,5 per cento della popolazione mondiale, corrispondenti a circa 2,4 miliardi di persone, consuma bevande alcoliche, sporadicamente o abitualmente. Secondo l’Istituto superiore…

RECENSIONI
“La prevenzione odontoiatrica nel paziente anziano” di AA. VV.

Di che cosa si occupa l’odontoiatria geriatrica? Quali sono gli effetti dell’invecchiamento sulla salute della bocca e dei denti? La salute orale è legata al benessere generale. Disturbi della cavità orale (fondamentale per la masticazione, la deglutizione, la fonazione e il gusto) e malattie croniche, condividono numerosi fattori di rischio, molti dei quali modificabili. Anzi,…

RECENSIONI
“La prostata di Napoleone” di Francesco Aragona

In (quasi) quattrocento pagine, Francesco Aragona analizza il ruolo determinante delle malattie e delle epidemie nella storia dell’umanità, in questo volume fresco di stampa, in libreria dal 27 giugno scorso. L’impatto – devastante – demografico, sociale ed economico di un microrganismo infinitesimale, batterio o virus, può cancellare le vite di milioni di persone e cambiare…

RECENSIONI
“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol

Questo libro pubblicato nel 2024 ha collezionato già quattro prestigiosi riconoscimenti e ora “indossa” l’ambita fascetta (gialla, come il liquore) dei finalisti al Premio Strega, il cui vincitore sarà proclamato, a Roma, giovedì prossimo, 3 luglio, nella rituale cornice del Ninfeo di Villa Giulia. Lo ha scritto Michele Ruol, 37 anni, padovano, medico anestesista e…