Tra sapere scientifico e potere politico

STORIA DI UN GRANDE SCIENZIATO E DI UN PREMIO NOBEL NON DATO di Giorgio Cosmacini  Chicago. 1949. Il neurofisiologo italiano, Giuseppe Moruzzi in collaborazione con  il medico statunitense Horace Magoun, approda ad una scoperta “epocale”: la dimostrazione dei meccanismi fondamentali della regolazione del sonno. Avrebbe meritato il premio Nobel. Ma così non fu. Perché? Più  volte il duo…

Le farfalle dell’anima

RICORDI DI UN NEUROCHIRURGO di Giulio Maira Nel raccontare le sue vicende umane e professionali l’autore illumina i progressi – continui – della neurochirurgia dalla seconda metà del secolo scorso ad oggi. Ai quali anche lui ha contribuito. Figlio d’arte, nonno e padre medici, Giulio Maira ha introdotto la micro-neurochirurgia in Italia. Nato nel ’44…

Il castagno dei cento cavalli

di Cristina Cassar Scalia Ecco un nuovo caso per il vicequestore Giovanna (detta Vanina) Guarrasi, della Mobile di Catania. È il 2 giugno. Alla centrale operativa del Corpo forestale viene segnalato un incendio che, alimentato dal vento, sta lambendo il territorio di Sant’Alfio sul versante orientale dell’Etna, dove si erge Castagno dei cento cavalli, un…

Cosa significa essere umani

CORPO, CERVELLO E RELAZIONE PER VIVERE NEL PRESENTE di Vittorio Gallese, Ugo Morelli Noi siamo corpo, cervello, mente, relazione. L’essere umano è, contemporaneamente, soggetto e oggetto della conoscenza.  In continua evoluzione. Gli Autori dedicano ipotesi e approfondimenti alle questioni poste, al tempo presente, dall’interrogativo del titolo del loro libro: questioni che investono tutti i saperi…

LIBRI
La mutanda verde. Racconti brevi di una nefrologa anche pediatra

di Francesca Nuzzi In tredici racconti, schietti e confidenziali, Francesca Nuzzi, classe 1958, nefrologa partenopea, racchiude tutta la sua autobiografia (professionale). Ci sono i dodici anni passati al reparto di Nefrologia dell’Ospedale dei Pellegrini e i 22 trascorsi con i piccoli pazienti della Nefrologia pediatrica del Santobono Pausilipon. Non parla di incarichi dirigenziali ospedalieri o…

LIBRI
I paradossi degli adolescenti

di Massimo Ammaniti L’adolescenza, dice Massimo Ammaniti, è un’età paradossale. Difficile è prevederne l’evoluzione. Intervengono spesso ostacoli, esperienze e traumi che pregiudicano la transizione dall’infanzia all’età adulta. L’adolescenza è una fase di rottura rispetto al passato, eppure gli anni dell’infanzia continuano a condizionare il presente. Per i genitori non è facile capire i comportamenti dei figli in…

Libri
Il melanoma cutaneo professionale da radiazioni solari

ASPETTI D’INTERESSE MEDICO-LEGALE E PREVENZIONALI – INAIL È ormai confermato dalla Scienza il ruolo eziopatogenetico delle radiazioni solari nell’insorgenza del melanoma cutaneo: una neoplasia maligna, potenzialmente letale. In costante ascesa. In Europa, nel 2020 sono stati accertati 150.627 nuovi casi. Un dato, tuttavia, che si ritiene sottostimato. Pubblicato dall’Istituto nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul…

Libri
Ricordi da un ambulatorio del sottosuolo

Un memoir immaginario potente ed evocativo, profumato di eugenolo, nella cornice di un ambulatorio odontoiatrico sotterraneo: è il nuovo libro di Luigi Gallo. Il medico dentista, specializzato alla Tufts University di Boston, filosofo addottorato in Bioetica, scrive romanzi dal 2012. L’io narrante degli undici racconti contenuti nel volume non coincide con l’Autore, pur facendo la…