Vai ai contenuti
Il Giornale delle Previdenza dei medici e degli odontoiatri
La versione digitale del Giornale delle Previdenza dei medici e degli odontoiatri
Il Giornale delle Previdenza dei medici e degli odontoiatri
Facebook page opens in new windowTwitter page opens in new window
Cerca:
  • HOME
  • Previdenza e Assistenza
  • Professione
  • Le Guide
  • HOME
  • Previdenza e Assistenza
  • Professione
  • Le Guide

Previdenza e Assistenza

CONTRIBUTI
Quota B, il termine rimane il 31 ottobre

Previdenza e AssistenzaDi Redazione9 Luglio 2024

La presentazione del modello D slitta al 6 settembre, ma il termine per il pagamento della Quota B rimane quello del 31 ottobre. L’Enpam dà più tempo ai medici e dentisti che fanno libera professione per presentare la dichiarazione dei redditi libero-professionali ai fini previdenziali. La scadenza, che ogni anno è fissata al 31 luglio,…

CONTRIBUTI
Più tempo per dichiarare i redditi all’Enpam

Previdenza e AssistenzaDi Redazione9 Luglio 2024

L’Enpam ha spostato dal 31 luglio al 6 settembre il termine per la dichiarazione dei redditi libero-professionali (modello D) ai fini previdenziali. La decisione della Cassa dei medici e degli odontoiatri arriva dopo che il Governo ha disposto lo slittamento dei termini per il versamento del saldo 2023 e della prima rata di acconto 2024…

Borse di studio Enpam, via alle domande

Previdenza e Assistenza, ProfessioneDi Redazione9 Luglio 2024

Dal 10 luglio a mezzogiorno possono essere inviate le domande per ottenere i sostegni economici che la Fondazione mette a disposizione per gli studenti figli dei medici e dei dentisti. La data di entrata in vigore riguarda il bando per 635 borse di studio, dedicate agli orfani degli iscritti Enpam e ai figli dei contribuenti di Quota…

Orfani, sussidi dalle elementari all’università

Previdenza e Assistenza, ProfessioneDi Redazione4 Luglio 2024

L’Enpam conferma il proprio sostegno agli studenti orfani di medici e odontoiatri, finanziando 335 le borse di studio per accompagnarli dalla scuola primaria all’università. Le borse di studio sono accessibili attraverso il nuovo bando 2024, che si apre il 10 luglio. Lo stanziamento per finanziare i sostegni economici per l’anno scolastico 2024/2025, a cui si accede…

Quota B, 300 borse di studio per i figli

Previdenza e AssistenzaDi Redazione4 Luglio 2024

Anche quest’anno l’Enpam accompagna negli studi universitari i figli dei medici e dei dentisti che fanno libera professione. Il bando 2024 mette a disposizione 300 borse di studio ai figli degli iscritti attivi – inclusi i pensionati – che versano la Quota B.   FINO A 4.650 L’ANNO Il bando, che si apre il 10 luglio, è…

L’Enpam paga anche la retta Onaosi

Previdenza e Assistenza, ProfessioneDi Redazione4 Luglio 2024

Come ogni anno, l’Enpam stanzia anche 40 borse di studio per il pagamento delle rette Onaosi. I sussidi sono finalizzati alla copertura dei costi per frequentare il convitto di Perugia – per agli studenti delle scuole medie e superiori – e dei collegi e centri formativi universitari di Perugia, Padova, Bologna, Torino, Pavia, Napoli e…

In più ci sono le borse Enpam-Bankitalia

Previdenza e Assistenza, ProfessioneDi Redazione4 Luglio 2024

Le borse di studio erogate dall’Enpam sono cumulabili con quelle che Banca d’Italia ha attivato attraverso un fondo gestito con la Fondazione. Tali sussidi vengono concessi ai familiari dei medici e degli odontoiatri deceduti a causa del Covid. Grazie alla convenzione della durata di 5 anni, ogni anno vengono erogate borse di studio da 500…

Trent’anni di autonomia delle Casse

Previdenza e Assistenza, ProfessioneDi Redazione1 Luglio 2024

Tre decenni fa si decise infatti di affidare ai professionisti intellettuali regolamentati da Ordini, il compito di gestirsi la previdenza obbligatoria in un quadro di riforma previdenziale generale. A 30 anni di distanza possiamo tirare delle somme. Innanzitutto le Casse del lavoro autonomo hanno tutte rispettato gli impegni presi con i propri iscritti, pagando tutte…

PRESTITI
Prestiti d’onore fino a 120mila euro per camici bianchi under 35

Previdenza e AssistenzaDi Redazione28 Giugno 2024

L’Enpam ha dato il via libera al bando che per la prima volta introduce il prestito d’onore a favore dei propri iscritti under 35. Il bando mette a disposizione di giovani medici e odontoiatri fino a 120mila euro per impiantare il primo studio professionale. Invece i laureati in odontoiatria o in medicina che intendono perfezionare…

Un premio al miglior scatto notturno

Previdenza e Assistenza, ProfessioneDi Redazione28 Giugno 2024

“La notte è più bello, si vive meglio, per chi fino alle cinque non conosce sbadiglio”, canta Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, in ‘Gente della notte’. D’estate, poi, la notte diventa anche un momento piacevole per fare due passi in città, un po’ meno accaldata e affollata. E allora perché non portarsi dietro la propria…

←1
23456789101112
…1314151617…
18192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778
79→

LOGO GIORNALE

Periodico online registrato presso il Tribunale di Roma n. 74/2012

Direttore responsabile
Gabriele Discepoli

Direzione e redazione:
Piazza Vittorio Emanuele II, n. 78 – 00185 Roma
Tel: 06.4829.4258
Email: redazione@igdp.it

Ricevi a casa il Giornale della Previdenza cartaceo

Archivio del periodico cartaceo

Invia un libro per la rubrica recensioni

Proponi un evento

Scrivi una lettera al Giornale

Informativa privacy

Cookie policy

LOGO ENPAM
È consentito distribuire, modificare, creare opere derivate dai contenuti originali pubblicati su questo sito, anche a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta una menzione di paternità adeguata, fornito un link a www.giornaleprevidenza.it e indicato se sono state fatte delle modifiche.

LOGO ENPAM
Editore: Fondazione Enpam
Codice fiscale 80015110580
Roc n. 32277

I contenuti del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri sono pubblicati sotto la responsabilità degli autori e della direzione della testata e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.

Torna su