I libri della settimana 16 febbraio 2023

IL TAGLIO CESAREO. DAL MITO ALLA REALTÀ. STORIA DELLE OPERAZIONI OSTETRICHE di Pasquale Alessandro Margariti Quest’opera, in due volumi, ha il merito di fornire una miniera di informazioni scientifiche e storiche, chiare ed esaustive, sul mitico taglio cesareo, incluse le operazioni ostetriche che si sono succedute nelle cronache mediche per risolvere le difficoltà della nascita.…

I libri della settimana 3 febbraio 2023

KARÌBU. LO ZAMBIA, UNA DONNA, UNA GRANDE AVVENTURA di Cristina Fazzi, Lidia Tilotta Il 12 maggio del 2000 Cristina Fazzi lascia la sua Enna e arriva all’aeroporto di Lusaka, in Zambia, per raggiungere il piccolo ospedale governativo della missione Miskikiski, dove avrebbe lavorato per sei mesi. Rimarrà nel paese africano, dove vive tuttora. Da allora,…

I libri della settimana 27 gennaio 2023

DISFUNZIONI VEGETATIVE. CONOSCERNE, INTERPRETARNE, E CURARNE LE MANIFESTAZIONI CLINICHE di Giuseppe Micieli, Pietro Cortelli Specialisti e studenti troveranno in quest’opera uno strumento utile per conoscere, diagnosticare e curare correttamente i disturbi del Snv (Sistema vervoso vegetativo). Le disfunzioni vegetative sono sempre più presenti nella pratica clinica abituale, ma talvolta non  vengono riconosciute e trattate in…

I libri della settimana 20 gennaio 2023

UN PASSO ALLA VOLTA. LA VITA OLTRE LE DIPENDENZE di Vincenzo Aliotta a cura di Barbara Bonomi Romagnoli A Piticchio, un minuscolo borgo medievale fra le colline e il mare nell’Anconetano, è attivo il Centro recupero dipendenze San Nicola. Ideatore e fondatore è Vincenzo Aliotta, filosofo, esperto in dipendenze e in particolare in alcolologia, che…

I libri della settimana 20 gennaio 2023

VIOLENZE, AGGRESSIONI E DISTURBI MENTALI. REALTÀ E PROSPETTIVE di Piero Benassi Il rapporto esistente tra comportamenti violenti aggressivi e le malattie mentali rappresenta uno dei temi più controversi della letteratura psichiatrica e non solo. Le violenze e le aggressioni sono relativamente rare quando provocate da alcune malattie mentali, specie schizofrenie, psicosi depressive e paranoie. Indagini…

I libri della settimana 22 dicembre 2022

EPIDEMIOLOGIA PRATICA. UNA GUIDA PER LA CLINICA E LA SANITÀ PUBBLICA a cura di Giovanni Baglio, Salvatore De Masi, Alfonso Mele È freschissimo di stampa questo trattato sull’epidemiologia, branca medica tornata alla ribalta sui media nel corso della pandemia da Covid-19. La vocazione della disciplina si era infatti affievolita nel tempo, sebbene gli epidemiologi fossero…

I libri della settimana 25 novembre 2022

LA COSTANZA È UN’ECCEZIONE di Alessia Gazzola Costanza Macallè ha, certo, contribuito a (ri)dare smalto ed appassionare lettori e (aspiranti) medici alla paleopatologia, la giovane scienza – nata due secoli fa – che studia le malattie del passato . Si chiude con questo romanzo – preceduto da “Questioni di Costanza” e “Costanza e buoni propositi”…

I libri della settimana 18 novembre 2022

MIA MADRE È UN FIUME di Donatella di Pietrantonio Risale a undici anni fa l’esordio letterario di Donatella di Pietrantonio, dentista pediatrico, autrice di best-seller, tutti premiati, tradotta in 25 Paesi. Ed eccolo, ripubblicato. Solo la figlia può strappare al buio la mente di Esperia Viola, detta Esperina, ricostruendo la sua (e la loro) storia.…

I libri della settimana – 28 ottobre 2022

MORTE ACCIDENTALE DI UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO di Giuseppina Torregrossa Dalla magmatica penna di Giuseppina Torregrossa è scaturito un nuovo personaggio, che sùbito ha conquistato i lettori della ginecologa e scrittrice palermitana tradotta in dieci lingue. Mario Fagioli, ispettore di polizia, è detto il Gladiatore per via di un passato da combattente. Prossimo alla pensione,…