I libri della settimana – 14 gennaio 2022

IL TESORO LEGGERO. L’AVVENTURA DEI POLMONI DALLA PANDEMIA AL FUTURO DELLA SCIENZA di Luca Richeldi La pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza vitale dei polmoni. La loro attività non si può fermare nemmeno il tempo necessario per curarli, perché nessuno sopravvive senza ossigeno, nessuno può stare più di pochi minuti senza respirare. Un tesoro leggero,…

I libri della settimana – 17 dicembre 2021

L’ESPERIENZA DELLA ASST RHODENSE DURANTE LA PANDEMIA DA SARS–COV–2 a cura di Martino Trapani e Ginevra Squassabia Il 29 febbraio 2020 si registra il primo caso di Sars-Cov-2 presso l’Azienda Socio–Sanitaria territoriale (Asst) Rhodense. L’11 marzo l’Oms dichiarerà la pandemia. A tempo di record, la Direzione riorganizza la struttura per affrontare e gestire l’emergenza sanitaria…

I libri della settimana – 12 novembre 2021

LA GITA IN BARCHETTA di Andrea Vitali Ecco un’altra, sorprendente, storia scaturita dall’inesauribile vena creativa di Andrea Vitali. Il paesaggio in cui agiscono i personaggi è quello lacustre di Bellano, ormai tatuato nell’immaginario letterario di milioni di lettori. L’anno è il 1963. Annibale Carretta, ciabattino, nato “strusciatore di donne”, uno che approfitta della calca per…

I libri della settimana – 19 novembre 2021

MANUALE DI MEDICINA NECROSCOPICA. PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ED IL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA OPERANTI NELLA REGIONE TOSCANA di Laura Bonfanti L’attività necroscopica viene spesso considerata dal medico di Medicina generale un’attività minore. Ma non è così, ci spiega in queste pagine Laura Bonfanti – endocrinologa e medico legale con una lunga esperienza…

I libri della settimana – 4 novembre 2021

UN COLPEVOLE PERFETTO di Silvio Giono-Calvetto Al pari dei precedenti “Un ottimo elemento” e “La fabbrica del fango”, anche questo nuovo romanzo di Silvio Giono-Calvetto ha come protagonista il dottor Francesco Manzilli: un personaggio apparso nella narrativa gialla il 12 novembre del 2005. Dopo aver abbandonato una brillante carriera nella polizia scientifica capitolina, il dottor…

I libri della settimana – 4 novembre 2021

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE PER GLI ORMONI E LA MENTE di Massimo Spattini Ormoni e neurotrasmettitori, in quantità e condizioni ottimali, svolgono un ruolo indispensabile per la prestazione muscolare, mentale, sessuale. Tutto ciò che c’è – davvero tanto – da sapere su alimentazione e integrazione a beneficio di tali sostanze è scritto in questo volume da…

I libri della settimana – 25 marzo 2021

VIRUS ALL’ATTACCO DEL CORPO UMANO! di Maria Pia Pisoni Ecco un racconto che spiega come è organizzato il nostro sistema immunitario fin nei minimi particolari a ragazzi e bambini. Nel Libero Paese del Corpo Umano tutti gli abitanti (cellule) si preparano a festeggiare la ricorrenza della prima battaglia vinta contro il virus dell’influenza. Lia, una…

I libri della settimana – 8 luglio 2020

TABÙ. COME PARLARE AI BAMBINI DEI TEMI PIÙ DIFFICILI ATTRAVERSO L’EDUCAZIONE EMOTIVA di Alberto Pellai, Barbara Tamborini Come aiutare un bambino ad accettare la scomparsa di una persona cara e il difficile processo di elaborazione del lutto che ne consegue? Come parlargli dell’imminente separazione di mamma e papà, che modificherà l’assetto e gli equilibri del…