I libri della settimana 7 dicembre 2023

MICROBIOMA UMANO. L’AGO DELLA BILANCIA TRA SALUTE E MALATTIA di Alessio Fasano, Susie Flaherty Nella seconda metà dell’Ottocento nasce la microbiologia. Comincia così la lotta senza fine contro i microrganismi per (tentare di) sconfiggere le malattie infettive. Finché negli scienziati si fa strada l’ipotesi – confermata – che non tutte le “specie microscopiche” siano nemiche.…

I libri della settimana 7 dicembre 2023

MEDICINA E ONCOLOGIA. STORIA ILLUSTRATA. EVOLUZIONE DELLA TERAPIA DEL CANCRO. VOL. VII di Massimo Lopez Una rivoluzione senza precedenti: in nessun’altra epoca come il periodo di transizione dal XIX al XX secolo, la cronaca della Medicina ha registrato progressi colossali e inimmaginabili. Anche nella cura dei tumori. All’inizio del Novecento, il diffondersi dell’anestesia e dell’applicazione…

I libri della settimana 1 dicembre 2023

VIVERE CON L’EPILESSIA di Laura Tassi, Oriano Mecarelli L’epilessia è una delle patologie neurologiche croniche più diffuse, tanto da essere qualificata già nel 1965 “malattia sociale” dall’Oms. In Italia si stima che a esserne affette siano circa 600mila persone. Il “mal caduco” – così la malattia era definita in passato – è tuttora avvolto da…

I libri della settimana 24 novembre 2023

GUIDA ALLA PROFESSIONE DI MEDICO di Giampaolo Collecchia, Riccardo De Gobbi, Roberto Fassina, Giuseppe Ressa, Renato Rossi, Daniele Zamperini L’impetuoso sviluppo tecnologico della Medicina, in nessun altro secolo come nell’ultimo, ha rivoluzionato il paesaggio sanitario. Questo progresso senza precedenti  sembra aver trasformato la figura del medico in un tecnico algido che, paradossalmente, si allontana sempre…

I libri della settimana 10 novembre 2023

SUPERARE LA DISABILITÀ. STORIA E ANTROPOLOGIA DELLA RIABILITAZIONE di Vittorio A. Sironi Nell’antichità il rifiuto o l’eliminazione del disabile costituiva la regola. Il lancio dei neonati deformi dai contrafforti del monte Taigeto, a Sparta, era una consuetudine che oggi ci fa inorridire. Occorreranno molti secoli e un travagliato cambio culturale perché dal regime dell’eliminazione, dell’abbandono…

I libri della settimana 2 novembre 2023

MANUALE DI NEUROTRAUMATOLOGIA di Gabriele Carrabs e Armando Rapanà I traumi del sistema nervoso centrale e periferico rappresentano uno dei capitoli più complessi della neurochirurgia. Il 60 percento degli eventi neurotraumatologici si verifica in seguito a incidenti stradali, il 25 percento a lesioni accidentali, il 15 percento a incidenti sul luogo di lavoro o ad…

I libri della settimana 25 ottobre 2023

ASSE TIROIDE INTESTINO. TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE E FARE PER STARE VERAMENTE BENE di Serena Missori, Alessandro Gelli Per curare la tiroide occorre curare (anche) l’intestino. È quanto sostengono nel loro nuovo libro Serena Missori, endocrinologa, e Alessandro Gelli, farmacista, entrambi già docenti incaricati dei corsi di alta formazione e formazione in metodologie anti-aging…