RECENSIONI
“Mandorla amara” di Cristina Cassar Scalia

Una Sbirra maiuscola, amata da lettori e telespettatori: il vicequestore aggiunto della squadra mobile di Catania, Giovanna, detta Vanina, Guarrasi è la protagonista della serie cult letteraria e televisiva (andata in onda su SKy) scaturita dalla vulcanica creatività di Cristina Cassar Scalia, scrittrice e oftalmologa. Palermitana, un passato doloroso – l’omicidio del padre, ucciso dalla…

RECENSIONI
“Globulino e Birbacocco contro il virus Bronchiolino”

La fantasia facilita l’apprendimento e sviluppa la consapevolezza nei più piccoli. C’è uno strumento più efficace di un attraente racconto illustrato per spiegare ai bambini la complessità del sistema immunitario e l’importanza delle vaccinazioni nella lotta contro le malattie infettive? E, soprattutto, educarli alla prevenzione? Ecco un libro divertente sull’argomento destinato all’infanzia (e non solo).…

RECENSIONI
“Stipendiare moderatamente un medico” di Franco Lupano

I primi medici stipendiati dai Comuni italiani appaiono già in documenti risalenti al 1200. Sono definiti sin da sùbito “condotti” dal latino medievale conducere, ovvero “stipendiare”. Nel corso dei secoli, la figura del medico condotto che assiste le fasce meno abbienti della popolazione viene istituzionalizzata e consolidata nel nostro Paese, ancor prima che nel resto d’Europa.…

RECENSIONI
“La rivoluzione del metabolismo” di Cristina Tomasi

Di alimentazione (sana) si parla tanto e ovunque. Spesso a sproposito.  È un ambito dove ognuno può liberamente professarsi “esperto” (di che?) e ostentare una riconosciuta (da chi?) affidabilità. È tuttavia innegabile che la circolazione incontrollata di pareri diversi e opposti sullo stesso argomento, perlopiù senza alcun valore scientifico, incrementi confusione, incertezza, disorientamento e allarmismo…

RECENSIONI
“I rimedi del dottor Aiace Debouché” di Andrea Vitali

È il 1920. A Bellano arriva il nuovo farmacista Aiace Debouché, varesino nativo di Castellanza, alto, barbuto e taciturno. Si insedia nella farmacia, con appartamento soprastante, appena acquistata dal suo predecessore Agostinello Pelosi. Questi gli raccomanda di tenersi anche la sua domestica, Vittoria Cagno, detta Cagnoletta, sessantenne zitella sordomuta, che però comprende tutto. Da ambizioso…

RECENSIONI
“Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo” di Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Due sono le esperienze fondamentali dell’età evolutiva: il gioco e la socializzazione. Nel mondo reale. E con gli altri (fisicamente presenti). È così che si impara a camminare nella vita adulta. Il modo in cui i nati dopo il 2000, in particolare e soprattutto gli adolescenti e i preadolescenti, attraversano l’esistenza è completamente mutato rispetto…

RECENSIONI
“Agopuntura e auricoloterapia nelle cefalee” di Giuseppe Fatiga

Il mal di testa? È spesso banalizzato. Eppure, è una condizione impattante sulla qualità della vita in termini di salute, benessere, relazioni, studio, produttività e lavoro. Ne esistono oltre duecento tipologie. Quelle trattate nel volume – che interessano il medico agopuntore e auricoloterapeuta – sono essenzialmente tre: l’emicrania, la cefalea di tipo tensivo e quella a…

RECENSIONI
“Oltre i mulini a vento. Don Chisciotte ad ogni costo” di Lorella Gobbo Carrer

In nome della lealtà, della giustizia e della solidarietà: Don Chisciotte lotta contro l’impossibile. Il romanzo “El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha” di Miguel de Cervantes, apparso oltre quattro secoli fa nella letteratura spagnola diventa sùbito un capolavoro mondiale. L’hidalgo della Mancia è oggetto di infinite interpretazioni e fonte inesauribile di ispirazione letteraria,…