RECENSIONI
“Oltre i mulini a vento. Don Chisciotte ad ogni costo” di Lorella Gobbo Carrer

In nome della lealtà, della giustizia e della solidarietà: Don Chisciotte lotta contro l’impossibile. Il romanzo “El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha” di Miguel de Cervantes, apparso oltre quattro secoli fa nella letteratura spagnola diventa sùbito un capolavoro mondiale. L’hidalgo della Mancia è oggetto di infinite interpretazioni e fonte inesauribile di ispirazione letteraria,…

RECENSIONI
“La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico” di Valerie L. Gaus – edizione italiana a cura di Antonio D’Ambrosio

L’autismo non è un disturbo circoscritto all’infanzia (come comunemente si continua a credere). I bambini autistici diventano, in più del 90 per cento dei casi, adulti autistici. È amaro constatare che spesso queste persone non abbiano mai ricevuto un trattamento né tantomeno una diagnosi. Tutto ciò è confermato dalla “scomparsa” del disturbo dello spettro autistico…

RECENSIONI
“Tubercolosi a Palermo. La storia, i luoghi, i personaggi” di Mario Spatafora

Avvolta dal mistero, la tubercolosi miete milioni di vittime in tutto il globo per millenni. Finché il 24 marzo 1882, nell’angusta sala di lettura dell’Istituto di Igiene di Berlino, il futuro premio Nobel (1905) Robert Koch svela ai colleghi presenti – tra cui Rudolf Wirchow e Paul Ehrlich – il Mycobacterium tubercolosis, causa della letale…

RECENSIONI
“Senza rimpianti senza rimorsi. Strategie per disinnescare l’infelicità” di Simona Milanese

Rimpianti e rimorsi assediano da sempre le vite di tutti. Sono la conseguenza delle nostre scelte. Del nostro libero arbitrio. Non possiamo evitarli, ma possiamo imparare a gestirli e non subirli. In libreria dal 26 settembre, nella collana “Saggi di Terapia in tempi brevi” diretta da Giorgio Nardone, il volume di Simona Milanese, medico-psicoterapeuta, descrive…

RECENSIONI
“Chi sbaglia un rigore non è un calciatore” di Tersilio Filippi Coccetta

Lo sport più popolare del mondo ha più di 150 anni: il calcio così come lo conosciamo oggi è stato codificato e regolamentato nel 1863 in Inghilterra. Il calcio di rigore, la regola numero 14, viene introdotta ufficialmente nel 1891 dall’International football association board (Ifab). Da allora, l’invenzione del portiere di origine irlandese William McCrum, della squadra…

RECENSIONI
“Dimagrire per sempre” di Angela Zoccali

Siamo ossessionati dal peso forma, siamo perennemente a dieta, mentre esperti improvvisati propinano diete dimagranti miracolose (e pericolose) sui media. La “grassofobia” aumenta il rischio di disturbi del comportamento alimentare (Dca). Abbassa l’autostima e influisce sulla salute mentale. Non esiste una dieta standard. Anziché contare le calorie – che considera un approccio alla nutrizione vecchio e…

RECENSIONI
“La verità nascosta” di Francesco Colosimo

Siamo soli nell’Universo? Esistono altri mondi abitati da esseri viventi? Prima di noi chi c’era sul nostro pianeta? Sono interrogativi che da sempre l’Uomo e la Scienza si pongono. Finora senza risposta. Mentre gli astrobiologi si arrovellano sull’esistenza della vita extraterrestre, gli alieni continuano ad alimentare la letteratura e la cinematografia con grande successo. Cultore…