RECENSIONI
“I rimedi del dottor Aiace Debouché” di Andrea Vitali

È il 1920. A Bellano arriva il nuovo farmacista Aiace Debouché, varesino nativo di Castellanza, alto, barbuto e taciturno. Si insedia nella farmacia, con appartamento soprastante, appena acquistata dal suo predecessore Agostinello Pelosi. Questi gli raccomanda di tenersi anche la sua domestica, Vittoria Cagno, detta Cagnoletta, sessantenne zitella sordomuta, che però comprende tutto. Da ambizioso…

RECENSIONI
“Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo” di Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Due sono le esperienze fondamentali dell’età evolutiva: il gioco e la socializzazione. Nel mondo reale. E con gli altri (fisicamente presenti). È così che si impara a camminare nella vita adulta. Il modo in cui i nati dopo il 2000, in particolare e soprattutto gli adolescenti e i preadolescenti, attraversano l’esistenza è completamente mutato rispetto…

RECENSIONI
“Agopuntura e auricoloterapia nelle cefalee” di Giuseppe Fatiga

Il mal di testa? È spesso banalizzato. Eppure, è una condizione impattante sulla qualità della vita in termini di salute, benessere, relazioni, studio, produttività e lavoro. Ne esistono oltre duecento tipologie. Quelle trattate nel volume – che interessano il medico agopuntore e auricoloterapeuta – sono essenzialmente tre: l’emicrania, la cefalea di tipo tensivo e quella a…

RECENSIONI
“Oltre i mulini a vento. Don Chisciotte ad ogni costo” di Lorella Gobbo Carrer

In nome della lealtà, della giustizia e della solidarietà: Don Chisciotte lotta contro l’impossibile. Il romanzo “El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha” di Miguel de Cervantes, apparso oltre quattro secoli fa nella letteratura spagnola diventa sùbito un capolavoro mondiale. L’hidalgo della Mancia è oggetto di infinite interpretazioni e fonte inesauribile di ispirazione letteraria,…

RECENSIONI
“La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico” di Valerie L. Gaus – edizione italiana a cura di Antonio D’Ambrosio

L’autismo non è un disturbo circoscritto all’infanzia (come comunemente si continua a credere). I bambini autistici diventano, in più del 90 per cento dei casi, adulti autistici. È amaro constatare che spesso queste persone non abbiano mai ricevuto un trattamento né tantomeno una diagnosi. Tutto ciò è confermato dalla “scomparsa” del disturbo dello spettro autistico…

RECENSIONI
“Tubercolosi a Palermo. La storia, i luoghi, i personaggi” di Mario Spatafora

Avvolta dal mistero, la tubercolosi miete milioni di vittime in tutto il globo per millenni. Finché il 24 marzo 1882, nell’angusta sala di lettura dell’Istituto di Igiene di Berlino, il futuro premio Nobel (1905) Robert Koch svela ai colleghi presenti – tra cui Rudolf Wirchow e Paul Ehrlich – il Mycobacterium tubercolosis, causa della letale…