QUOTA B
Pagare i contributi risparmiando, domiciliazione entro il 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre per attivare la domiciliazione bancaria per il pagamento dei contributi. Un’operazione che si può fare direttamente dall’area riservata del sito www.enpam.it. Il sistema più economico e sicuro per pagare i contributi si è confermato anche per il 2025 la soluzione preferita dai medici e dai dentisti. La domiciliazione bancaria…

REDDITI LIBERO-PROFESSIONALI
Errori nel modello D? Come correggerli, senza sanzioni entro fine anno

Se il modello D appena presentato conteneva errori e omissioni c’è ancora tempo per rimediare. Infatti, è possibile fare una rettifica della dichiarazione dei redditi libero professionali, compilando entro il prossimo 31 dicembre un nuovo modello D online, direttamente dall’area riservata del sito Enpam.it. La procedura annullerà la dichiarazione precedente. In questo caso, è bene…

INPS
Anche per i medici dipendenti un bonus se non vanno in pensione

Dal 1° settembre 2025 è operativo un bonus per chi, pur avendo i requisiti pensionistici, sceglie di restare al lavoro. Non aumenta la pensione futura, ma consente di trattenere in busta paga la quota contributiva del 9,19% destinata all’Inps, senza tassazione aggiuntiva. L’obiettivo è trattenere competenze ed alleggerire i conti pubblici, in un Paese con natalità in calo e popolazione attiva che invecchia. La misura riguarda chi accede a Quota 103 o alla pensione anticipata ordinaria, ma non tutti i lavoratori. Pur garantendo un aumento immediato dello stipendio, il rischio è una pensione più bassa negli anni. Per il privato è attivo da settembre, per il pubblico da novembre.

ASSISTENZA
Casa e studio, mutuo Enpam anche se la banca dice “no”. Domande fino al 12 settembre

C’è tempo fino al 12 settembre per partecipare la bando per ottenere un mutuo ad accesso agevolato, che Enpam mette a disposizione di tutti gli iscritti, medici e odontoiatri.
Il finanziamento prevede un tasso fisso dell’1,5% più il tasso Bce vigente (attualmente al 2,15%), senza commissioni d’istruttoria. È possibile ottenere fino a 300mila euro (massimo l’80% del valore dell’immobile) per l’acquisto della prima casa, di uno studio professionale o per la sostituzione di un mutuo esistente; il tetto scende a 150mila euro per ristrutturazioni o ampliamenti. Le richieste possono essere presentate individualmente o da società/associazioni di professionisti.
Le domande vanno inoltrate solo online tramite l’area riservata del portale Enpam.it.

INPS
Nuove sforbiciate per le pensioni pubbliche

Dal 2024 le aliquote pensionistiche dei dipendenti pubblici iscritti alle ex Casse del Tesoro sono state ridotte e uniformate al 2,5% per anno di anzianità, con conseguente taglio degli importi per medici e altri lavoratori nel sistema retributivo o misto. Le nuove regole si applicano a chi va in pensione anticipata o si dimette dal 2025, mentre sono esclusi coloro che maturano il diritto entro il 2023 o vanno in pensione per età ordinamentale. Rimane una criticità per chi compie 65 anni ma lascia prima dei 67, costretto a subire le aliquote riduttive salvo restare due anni in più in servizio.

ENPAM
Prima riunione per Osservatorio pensionati e Osservatorio giovani

I nuovi componenti dell’Osservatorio giovani e dell’Osservatorio pensionati dell’Enpam si sono insediati martedì scorso. I rappresentanti in carica per il quadriennio 2025-2029 hanno discusso insieme al presidente della Fondazione, Alberto Oliveti, e al direttore generale, Vittorio Pulci, di quali strategie adottare per svolgere al meglio il compito istituzionale assegnato loro dallo Statuto. Ai componenti dell’Osservatorio…

LIBERA PROFESSIONE
Ultima chiamata per il modello D: scadenza il 5 settembre

Ancora poche ore per presentare il modello D 2025, che medici e odontoiatri sono tenuti a compilare e inviare entro il 5 settembre. I termini per la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024 era stata rinviata dal Consiglio di amministrazione dell’Enpam, in seguito alla proroga governativa sul pagamento di alcune imposte.…

VIDEO
Quello che Report non ha mandato in onda sui medici di famiglia

In esclusiva, pezzi della recente intervista del presidente dell’Enpam a Report che la trasmissione ha scelto di non mandare in onda.

Gli estratti, evidentemente non funzionali alla narrazione scelta dalla trasmissione, spiegano perché l’ente previdenziale della categoria si batte a difesa degli studi professionali dei medici di famiglia, senza alcuna contrapposizione con le Case di Comunità prevista dal Pnrr.