RECENSIONI
Pediatria di famiglia di Michele Gangemi e Giorgio Tamburlini

L’EVOLUZIONE NECESSARIA DI UN MESTIERE TRA NUOVI BISOGNI DI SALUTE E NUOVI CONTESTI ORGANIZZATIVI a cura di Michele Gangemi, Giorgio Tamburlini Ai suoi esordi, la moderna pediatria era concentrata sulla cura delle malattie infettive e sulla malnutrizione. Poi, nel 1978 viene istituita – nell’àmbito del Servizio sanitario nazionale – la pediatria di famiglia. E il…

Stivali di velluto

di Giuseppina Torregrossa Giulia Vella, giovane profiler specializzata nella ricerca di serial killer, presta servizio nella squadra mobile di Palermo, nell’Udi, Unità delitti irrisolti. Per tutti – dal primo dirigente della sezione, Arturo Marchisio, al piantone – è la Milanesa. Passa il tempo ad archiviare documenti. Non è ciò che l’ambiziosa e bionda figlia del…

Dieta mediterranea

VIAGGIO TRA SCIENZA, TRADIZIONE E SAPORI ANTICHI, ALLA SCOPERTA DEL SEGRETO DELLA LONGEVITÀ di Vincenza Gianfredi, Daniele Nucci Un primato assoluto. La Dieta Mediterranea è il modello alimentare che dispone di più studi scientifici in grado di dimostrarne l’effetto benefico sulla salute. E di ridurre il rischio di numerose malattie croniche degenerative, che si manifestano…

Più donna meno pausa

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA SALUTE FEMMINILE di Monica Calcagni La menopausa è ancora un tabù. Se ne parla poco, sostiene Monica Calcagni, ginecologa, già autrice di “Cose da donne”. Fervida divulgatrice della salute femminile ogni giorno sui social, seguita da due milioni di follower, cerca di contrastare la disinformazione sull’argomento. Oggi, la menopausa quando…

La malattia di Alzheimer

DALLA PREVENZIONE PERSONALIZZATA ALLA TERAPIA MIRATA di Federico Licastro Il 3 novembre 1906 lo psichiatra e neuropatologo Aloise Alzheimer descrive ad una platea di colleghi, a Tubinga, un caso di demenza senile, inquadrando la malattia alla quale sarà dato il suo nome. Viene accolto con scetticismo. Tuttavia l’indifferenza non lo ferma. Negli anni successivi operativo…