RECENSIONI
“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol

Questo libro pubblicato nel 2024 ha collezionato già quattro prestigiosi riconoscimenti e ora “indossa” l’ambita fascetta (gialla, come il liquore) dei finalisti al Premio Strega, il cui vincitore sarà proclamato, a Roma, giovedì prossimo, 3 luglio, nella rituale cornice del Ninfeo di Villa Giulia. Lo ha scritto Michele Ruol, 37 anni, padovano, medico anestesista e…

RECENSIONI
“Pensaci prima” di Sara Farnetti

Tecnologie rivoluzionarie e nuove scoperte hanno spianato la strada alla cosiddetta medicina delle quattro “p”: personalizzata, preventiva, predittiva, partecipativa. Ovvero, alla “Medicina di precisione”. Si tratta di un approccio medico – in continua evoluzione – che analizza le caratteristiche individuali, inclusi i fattori genetici, per personalizzare diagnosi e terapie delle malattie e ottimizzare la prevenzione.…

RECENSIONI
“Cambia pelle” di Antonino Di Pietro

Quanto prendiamo in considerazione la cura della pelle, l’organo più esteso e pesante – in media undici chilogrammi – del corpo umano? Come orientarsi nella pletora di prodotti e trattamenti cutanei, capelli inclusi, offerti dal marketing anti-age e spesso lontani dalla scienza e le sue evidenze? Antonino Di Pietro, pioniere della dermatologia plastica-rigenerativa, ci spiega…

RECENSIONI
“Essere medico. Come l’empatia aiuta a guarire” di Matteo Bassetti

Che cosa rende (più) umana la medicina? La relazione tra chi (si prende) cura e chi viene curato. Con franchezza e uno stile confidenziale volutamente semplice, Matteo Bassetti racconta il valore imprescindibile dell’empatia, ancora negletta, nella pratica medica. L’autore del libro, docente di malattie infettive all’Università di Genova e, nel ruolo che fu di suo…

RECENSIONI
“La psicoanalisi di fronte ai comportamenti alimentari contemporanei”

I disturbi del comportamento alimentare (Dca) sono patologie complesse, in aumento vertiginoso nei paesi sviluppati. Sebbene in rapida espansione, non sono novità. Al contrario di quanto si pensa comunemente sono sempre esistite. Anoressia, bulimia, bed (binge eating disorder, ovvero disturbo da alimentazione incontrollata) sono, pur avendo una base multifattoriale organica, gravi disturbi psicopatologici. Caratterizzati dall’ossessione per…

RECENSIONI
“Medicina interna in pratica” di Valentina Benedetti

Il lavoro del medico internista  è spesso di tipo investigativo. Febbre, dispnea e desaturazione: questi indizi puntano verso un solo colpevole. Il caso clinico è scontato: polmonite batterica. Gli stessi indizi potrebbero condurre al solito insospettabile: insufficienza respiratoria in corso di sepsi (senza polmonite).  O  a due responsabili difficili da immaginare: infezione delle vie urinarie…