LIBRI
Formare gli operatori delle Rsa

FORMARE GLI OPERATORI DELLE RSA. UN APPROCCIO METODOLOGICO E CAPACITANTE di Pietro Vigorelli e Adriano Pennati È importante garantire le cure necessarie agli anziani fragili, portatori di pluripatologie, e rendere confortevole il soggiorno nelle residenze sanitarie assistenziali (Rsa) anche con attività riabilitative e ricreative. Tuttavia, non basta. Perché? Ce lo spiegano gli autori: Pietro Vigorelli…

LIBRI
Il cuore ha sempre ragione

L’ETÀ D’ORO DELLA CARDIOLOGIA. DAI TESSUTI RIGENERATI ALLE CURE CONTRO IPERTENSIONE E COLESTEROLO di Giulio Pompilio Centovent’anni fa, nel 1896, il chirurgo tedesco Ludwig Rehn eseguì con successo il primo intervento cardiaco della storia della medicina, salvando la vita a un giovane soldato ferito al torace. Prima di allora, il cuore – lo scrigno dei…

LIBRI
Non chiamatemi per nome

di Luca Buzzonetti Clotilde Mancini trascorre felice l’infanzia a Parigi, dove è nata, con i genitori Remo e Liza. I due, l’uno romano e l’altra londinese di origine nigerina, sono entrambi impiegati al Commissariato per l’energia atomica e le energie alternative nella capitale francese. La coppia benestante conduce un’esistenza dorata fino a quando all’improvviso e…

LIBRI
Monochrome

MONOCHROME di Francesco Carracchia L’autore, chirurgo maxillo-facciale e narratore per immagini, legge, osserva il mondo e l’umanità rigorosamente in bianco e nero, tra curiosità e stupore. Nell’introduzione ci conduce alla scoperta dei segreti della fotografia in bianco e nero e delle caratteristiche che questa arte sa regalare, suggerendo la necessità di “imparare a vedere prima…

LIBRI
Novecento piccolo

NOVECENTO PICCOLO di Antonio Gallerani È già passato quasi un quarto del XXI secolo, ma il XX che lo ha preceduto  è più vivo che mai nella memoria collettiva. La maggior parte dell’umanità  lo ha attraversato. Antonio Gallerani, medico di famiglia fino al 2020 a Castelmassa, un borgo sulla riva veneta del Po, ci racconta…

LIBRI
La Fimmg di Alessandria 1963-2003

60 ANNI DI STORIA DEL SINDACALSMO MEDICO ALESSANDRINO di Federico Torregiani Frutto di meticolose ricerche d’archivio, il volume, curato dal segretario provinciale generale della Federazione italiana medici di medicina generale di Alessandria, è stato realizzato con l’intenzione di consegnare al futuro 60 anni di storia, altrimenti persa, della sezione piemontese. L’Associazione è sorta nel ’63…

LIBRI
La salute di tutto comincia da te

UN PERCORSO PER RITROVARE L’EQUILIBRIO TRA NOI E LA NATURA di Letizia Proserpi Maltrattare l’Ambiente, depauperandolo e inquinandolo, ha forti ripercussioni sulla salute umana e planetaria. Gli scienziati non hanno (più) dubbi. Il principio di salute globale “One Health-One World” è stato sancito dall’Oms già nel 2004, vent’anni fa. Molte delle malattie emergenti che affliggono…

LIBRI
Io ricordo tutto

di Pierdante Piccioni, Pierangelo Sapegno Ricordare tutto – nei minimi dettagli – degli anni, dei mesi, dei giorni passati come se fosse ora, mentre la vita continua a scorrere e diventa (ancora) memoria: un “superpotere” o una condanna? Ernesto Ferrari, il più famoso neuroscienziato italiano, è ipermnesico. Una capacità mnemonica, prodigiosa e inesorabile, è la sua maledizione…

LIBRI
Intelligenza del desiderio

L’ARTE DI ELIMINARE LA ME**A DALL’INCONSCIO E RIPESCARE I BISOGNI PROFONDI di Luciano Casolari  Il desiderio sembra sia il presupposto di ogni azione umana. L’Umanità stessa è il frutto di un desiderio (quello dei nostri genitori). Luciano Casolari, psichiatra e psicoterapeuta, illustra le componenti cerebrali – tra loro connesse – del desiderio: viscerale (legato all’autoconservazione:…