Quota A a rate entro fine mese
Hai tempo fino al 31 marzo per attivare la domiciliazione bancaria della Quota A 2024. Con l’addebito diretto puoi scegliere di pagare i contributi in quattro o in otto rate. […]
Hai tempo fino al 31 marzo per attivare la domiciliazione bancaria della Quota A 2024. Con l’addebito diretto puoi scegliere di pagare i contributi in quattro o in otto rate. […]
Alla fine degli anni ’50 fu il neurologo Antonio Maglio ad introdurre in Italia lo sport paralimpico. In suo onore anche quest’anno verranno distribuiti premi a laureati, laureandi e specializzandi che abbiano affrontato nelle loro tesi il tema dello sport come strumento di integrazione e inclusione sociale per le persone con disabilità. Il premio di…
Sarebbe molto utile dare informazioni su come “uscire dall’Enpam”. Mi spiego: una volta in pensione, come posso fare per mantenere l’iscrizione all’albo senza più pagare l’Enpam e fare Ecm e ridurre al minimo indispensabile le spese? È possibile? Guido Lucherini Benvenuti Gentile Dottore, una volta compiuti i 68 anni, o dal momento in cui…
Roberto Carlon: medico cardiologo Ospedaliero in pensione. In precedenza Responsabile della UOS di Valutazione Funzionale e Cardiologia Riabilitativa della Unità Operativa di Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Cittadella. Attualmente libero-professionista. Relatore a numerosi Congressi ed Autore di circa 200 tra pubblicazioni e comunicazioni. Socio AMFI (Associzione Medici Fotografi Italiani) e FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche)…
Ambra Chiara Sangiovanni: nata e residente a Crema (CR) Medico Ospedaliero Specialista in Radiodiagnostica, fotocamere e obiettivi utilizzati: CANON EOS R Canon RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM – NIKON D3100 Nikkor AF-S DX Zoom 18-55 mm f/3.5-5.6G ED Gli scatti sono una selezione di foto di Monferrato, si tratta di un percorso fotografico attraverso alcune zone…
I medici convenzionati potranno godere di assegno di almeno 33,5 al giorno euro, rivalutati ogni anno, in caso di inabilità temporanea a prescindere dal proprio reddito. Si tratta di un’altra novità che riguarda gli iscritti al Fondo della Medicina Convenzionata e Accreditata e che si aggiunge a quella dell’estensione della tutela della malattia sino ai…
di Silvia Bencivelli Ogni nuovo farmaco o ogni nuova tecnica medica devono essere provati su qualcuno per essere certi che funzionino. Sappiamo chi è stato il primo a ingoiare un’aspirina? O a sottoporsi ad un’endoscopia nasale? No. Perché a noi interessano l’aspirina o l’endoscopia nasale, al limite i lori inventori, ma non l’essere umano che…
La lotta ai tumori recluta medici e dentisti. Si tratta di un’opportunità per crescere professionalmente e umanamente, a beneficio della salute della comunità, con ricadute positive anche sulla qualità della professione medica. L’opportunità arriva dalla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, che tiene aperte le porte delle sue 106 sedi e…
Costo: 35 euro Ecm: 21 crediti Modalità: a distanza Quando: fino al 14 maggio 2024 Argomenti: l’obiettivo principale del corso è quello di fornire a tutti i partecipanti una visione pratica e dettagliata dei protocolli riabilitativi standard e personalizzati delle due più grandi disfunzioni proctologiche sopraindicate. Il corso – scrivono gli organizzatori – si divide…
Ricetta cartacea addio, a breve le prescrizioni mediche si avranno solo in digitale. È l’obiettivo del disegno di legge sulla ricetta medica digitale, che vuole rendere strutturale una prassi che si era già diffusa durante il lockdown e la pandemia. L’articolo 4 del provvedimento stabilisce chiaramente che la digitalizzazione riguarderà le prescrizioni farmaceutiche, i trattamenti…