La pensione che sarà

Tra un anno compirò 68 anni e dando uno sguardo al sito Enpam e alla mia situazione contributiva mi sorgono spontanee due domande. La prima: comprendo il criterio di attribuzione per la pensione relativa alla Quota A; mi sono poco chiari invece quelli per l’attribuzione della pensione Quota B perché se fosse a discrezione del…

Al di qua dell’inferno

Caro Presidente, non credo ci siano parole adeguate che possano spiegare realmente cosa significhi lavorare in terapia intensiva ultimamente con lo scafandro (la tuta da astronauta) e la paura costante di passare dall’altra parte perché sei vulnerabile esattamente come quell’individuo cui stai prestando le tue cure. Non si può descrivere come ci si senta, in…

Nuovi aiuti Enpam per Covid-19

Un assegno per i contagiati da Covid-19 e la presa in carico delle spese funerarie di tutti i medici e odontoiatri caduti a causa della pandemia. Sono le due nuove misure che la Fondazione Enpam si appresta ad introdurre per estendere ulteriormente gli aiuti messi in campo a seguito dell’emergenza sanitaria. I provvedimenti, che dovranno…

Un mondo di manichini

Renato Canal, 67 anni, milanese, specializzato in Chirurgia vascolare e Urologia, responsabile del servizio di ecografia diagnostica della “Esman Vivendi” di Milano. Per i suoi scatti usa una Nikon z7 e obiettivi 24 -70 1:4 – Fuji xt2.   Guarda tutte le foto     PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA Tutti i medici e i…

Cosa ti dà la Quota A

L’Enpam lancia un’operazione verità sulla Quota A mettendo a disposizione degli iscritti un’infografica sui vantaggi che il contributo previdenziale porta con sé. Per scaricare l’infografica in pdf   Lungi dall’essere una tassa, il contributo minimo obbligatorio dovuto da tutti i medici e gli odontoiatri torna sempre indietro sottoforma di pensione (che a parità di contributi…