Mi restituite i contributi?

Potrò chiedere all’Enpam la restituzione dei contributi versati dal 1991 al 2005 come medico addetto alla medicina dei servizi? Attualmente lavoro come dipendente e verso i contributi all’Inps. Francesco Chierchia, Napoli Gentile Collega, la risposta è sì. L’Enpam prevede infatti che i contributi versati dagli iscritti siano comunque valorizzati o sotto forma di rendita pensionistica…

Specialisti esterni, fatevi versare il 2%

Mercoledì prossimo è una data da tenere d’occhio per gli specialisti esterni che lavorano in una o più società che operano in regime di accreditamento col Servizio sanitario nazionale. Il 30 settembre infatti scade il termine per versare i contributi previdenziali in favore dei medici e degli odontoiatri che partecipano alla produzione del loro fatturato.…

L’appartenenza che dà senso

“Gentile dottor Oliveti ed Enpam tutto, desideravo esprimere il mio ringraziamento, dal profondo del cuore, a Lei e ai suoi collaboratori, per gli aiuti economici e non solo, in questo delicato momento per noi liberi professionisti. Siete presenti ed UNICI nel comunicare quel senso di appartenenza familiare, che ci avete trasmesso nel momento del bisogno.…

Non fateci pagare i contributi Enpam

“Il Covid-19 ha ridotto le nostre entrate, non le ha rinviate. Perché quindi invece di rinviare i contributi previdenziali non ce li cancellate per quest’anno e magari anche per l’anno prossimo?” Commento su Facebook Gentile Collega, se per assurdo lo Stato ci consentisse di farlo, cancellare dei contributi previdenziali significherebbe provocare dei buchi contributivi e…

Sulla rotta del “Beagle”

Roberto Assale, cardiologo in forza all’ospedale di Aosta – Servizio di elettrofisiologia e cardiostimolazione. Socio fondatore dell’Amfi (Associazione medici fotografi), predilige la fotografia di reportage (urbano e non) e ritratto ambientato. Per i suoi scatti usa alternativamente Canon 6D Mark II con obiettivi vari e una Fuji X 20   Guarda tutte le foto  …