Perché i numeri del 2020 sono straordinari

A proposito dell’articolo entusiastico per il bilancio dell’Enpam vorrei far notare che i numeri dicono che rispetto al 2019 abbiamo -352 milioni di euro dalla gestione immobiliare e finanziaria, + 248 milioni di euro dai nostri contributi. Ogni commento è superfluo.   Dott. Gabriele Cardu   Gentile Collega, nonostante sia stato l’anno del Covid, con…

I numeri del cumulo

Sono passati cinque mesi da quando ho fatto domanda di pensione anticipata con il cumulo e non ho avuto ancora notizie. Più volte sul Giornale della Previdenza, per casi analoghi, ho letto la risposta che imputava i ritardi all’Inps. Nel mio caso però voglio far notare che è l’Enpam l’ultimo ente previdenziale di iscrizione a…

Vaccini, 15mila dentisti pronti a scendere in campo

Dovrebbero essere poco meno di 15mila gli odontoiatri che parteciperanno alla campagna di vaccinazione. L’impiego sarà prevalentemente presso gli hub vaccinali e partirà presumibilmente a fine mese, quando l’arrivo di nuove scorte di vaccini alle Regioni dovrebbe consentire di rispettare l’obiettivo, fissato dal commissario Figliuolo, di 500mila vaccinazioni al giorno. Lo anticipa l’appena riconfermato presidente…

Ricetta per una nuova Medicina generale

Egregio Presidente, ho letto con interesse l’articolo relativo alla possibile conversione in dipendenza del contratto di lavoro per i medici convenzionati. Personalmente non riesco a condividere il “no granitico” in merito alla suddetta ipotesi perché il punto centrale non è come garantire il buco contributivo che potrebbe derivarne per la Fondazione, ma piuttosto cruciale è…

Medico vaccinatore, Enpam o Inps?

Sono un medico pensionato assunto come medico vaccinatore da un’agenzia interinale in base al “Bando Arcuri” del novembre 2020. Sono stato quindi mandato a lavorare presso un’Asl di Bari con un contratto uguale a quello dei medici ospedalieri. Come faccio a chiedere di versare i relativi contributi pensionistici all’Enpam invece che all’Inps? Ricevo una pensione…