Borse Onaosi, domande entro agosto

L’Enpam mette a disposizione 40 borse di studio per il pagamento delle rette di ammissione alle strutture Onaosi agli orfani dei medici e degli odontoiatri. I sussidi saranno concessi agli studenti delle scuole medie e superiori e agli universitari che appartengono a nuclei familiari in condizioni economiche precarie. RETTE ONAOSI Le 40 borse saranno così…

Dismissioni attente agli iscritti

Apprendo dal “Giornale della Previdenza” di come l’Enpam abbia provveduto alla dismissione del suo patrimonio immobiliare acquisito dall’Apollo Global Management. Credo che sia del tutto lecito domandarsi se negli atti di vendita esistano delle clausole per la salvaguardia degli iscritti Enpam conduttori degli stessi immobili che, non dimentichiamolo, hanno contribuito con i loro versamenti al…

Pnrr, il nodo della prossimità

In un romanzo distopico pubblicato nei primi anni ’30, Aldous Huxley descrisse un mondo nuovo suddiviso in caste plasmate, oggi si direbbe geneticamente, affinché svolgessero il ruolo assegnato. L’organizzazione di questa società visionaria e omologante aveva come obiettivo il benessere comunitario. Qualsiasi espressione di individualità veniva subordinata a un efficientismo produttivo e razionale di interesse…

Adepp nel comitato scientifico di Social impact agenda

L’Enpam, nei propri programmi di investimento futuro, ha deciso di puntare sempre più su valori imprescindibili quali la sostenibilità ambientale e il basso impatto sociale. Proprio a conferma di questo approccio, il presidente Alberto Oliveti, in quanto rappresentante dell’Adepp, è stato chiamato a far parte del comitato scientifico di Social impact agenda per l’Italia. L’associazione, che…

Caro Ministro, sono un medico di famiglia

Gentilissimo Ministro Speranza, sono un medico di 33 anni, da 2 anni e mezzo medico di medicina generale della città di Ravenna. Le scrivo per raccontarle la mia breve esperienza professionale, non quale esempio eccezionale ma piuttosto perché condivisa con decine di colleghi, coetanei e non, della mia stessa città e regione e non. Lo…

Se Amazon si mette a fare il medico

In un futuro più che mai prossimo, potrebbe essere un medico virtuale di Amazon a decidere quando è necessario l’intervento di un collega umano, in camice e fonendoscopio. Solamente allora potrebbe avere luogo una prestazione sanitaria collegabile ad una retribuzione e quindi a generare un contributo idoneo a creare una pensione. Ma per tutti gli…

Un impegno in più per l’ambiente

Gentile Presidente, sono sulla soglia dei 79 anni e provengo da una famiglia di poveri contadini. Per potermi laureare ho dovuto studiare e lavorare con i miei genitori facendo grossi sacrifici. Vorrei poter esprimere il mio modesto parere nei confronti di questa mutazione climatica che ci sta letteralmente rovinando. Tutti gli esperti dell’ambiente e del…