Rome Rehabilitation 2024

Costo: 100 euro Ecm: 4,5 crediti Modalità: in presenza – Roma, Fiera di Roma – Padiglione 10, Via Portuense, 1645 Quando: 8 e 9 novembre 2024 Argomenti: il congresso prevede una prima giornata dedicata ai grandi temi delle scienze di base che supportano la riabilitazione, epigenetica, biologia dell’unità motoria, neuro-infiammazione, interazione terapista-paziente, sistemi “Mirror” e…

Foto Paesaggistiche urbane

Gianpaolo Miniello, nato a Napoli, specializzato in Oftalmologia, esercita a Scauri di Minturno (LT) come libero professionista. Utilizza per i suoi scatti una Olympus OM1 prediligendo normalmente ottiche lunghe, tranne in questo caso  dove un grandangolare as ottica di 50 mm permettono foto paesaggistiche urbane. Tutte le ottiche sono Olympos   Guarda le foto:  …

Stivali di velluto

di Giuseppina Torregrossa Giulia Vella, giovane profiler specializzata nella ricerca di serial killer, presta servizio nella squadra mobile di Palermo, nell’Udi, Unità delitti irrisolti. Per tutti – dal primo dirigente della sezione, Arturo Marchisio, al piantone – è la Milanesa. Passa il tempo ad archiviare documenti. Non è ciò che l’ambiziosa e bionda figlia del…

Dieta mediterranea

VIAGGIO TRA SCIENZA, TRADIZIONE E SAPORI ANTICHI, ALLA SCOPERTA DEL SEGRETO DELLA LONGEVITÀ di Vincenza Gianfredi, Daniele Nucci Un primato assoluto. La Dieta Mediterranea è il modello alimentare che dispone di più studi scientifici in grado di dimostrarne l’effetto benefico sulla salute. E di ridurre il rischio di numerose malattie croniche degenerative, che si manifestano…

Più donna meno pausa

UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA SALUTE FEMMINILE di Monica Calcagni La menopausa è ancora un tabù. Se ne parla poco, sostiene Monica Calcagni, ginecologa, già autrice di “Cose da donne”. Fervida divulgatrice della salute femminile ogni giorno sui social, seguita da due milioni di follower, cerca di contrastare la disinformazione sull’argomento. Oggi, la menopausa quando…

Come ottenere un rendimento del 15 per cento

Buone notizie per tutti i camici bianchi che hanno deciso di investire parte del proprio risparmio in FondoSanità, il Fondo pensione complementare negoziale per gli esercenti le professioni sanitarie. Negli ultimi dodici mesi, infatti, i rendimenti risultano tutti in crescita, con in particolare il comparto Espansione, che ha fatto registrare un vero e proprio boom…

I titoli azionari vincenti nel lungo periodo

Ancora una volta si conferma che, nell’investire in FondoSanità, e più in generale in tutti i fondi pensione complementari, sul medio-lungo periodo risulta vincente puntare sui comparti più aggressivi e a maggiore esposizione azionaria. Una dinamica che spesso però si scontra con i timori di tanti piccoli investitori intimoriti da possibili perdite. Ecco perché, proprio…

A lezione di sanità per partire in Africa

Da oltre vent’anni un’associazione di medici volontari organizza corsi e trasferte per iniziare i colleghi alla solidarietà. Medici in Africa nasce a Genova, nel 2001, dall’iniziativa di alcuni chirurghi dell’Università locale e dell’Ordine dei medici della provincia ligure. La Onlus organizza periodicamente corsi di formazione e ha attivi diversi progetti di volontariato in Africa.  …