Quota A a rate, occhio al 31 marzo
Hai tempo fino a lunedì 31 marzo per attivare la domiciliazione bancaria della Quota A 2025. Con l’addebito diretto puoi scegliere fino a otto rate per pagare i contributi. […]
Hai tempo fino a lunedì 31 marzo per attivare la domiciliazione bancaria della Quota A 2025. Con l’addebito diretto puoi scegliere fino a otto rate per pagare i contributi. […]
Entro il 21 marzo 2025 le strutture accreditate con il Ssn possono aderire a un protocollo d’intesa per usufruire del pagamento agevolato del contributo del 4 per cento. Possono farlo direttamente dall’area riservata dedicata alle strutture. […]
In caso di premorienza l’Enpam come interviene a sostegno degli eredi? Luigi Esposito Gentile Dottore, l’Enpam garantisce sempre una pensione indiretta a tutela dei familiari dell’iscritto che è deceduto prima di aver raggiunto la pensione, a differenza dell’Inps che prevede invece un requisito minimo di anzianità contributiva. Infatti, l’Enpam integra l’anzianità maturata dall’iscritto con gli…
In un periodo in cui il Governo ipotizza il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale (e una parte della stampa riserva attacchi all’Enpam), è bene chiedersi se tale misura sia la soluzione alla carenza di medici di famiglia e la via per permettere alla categoria di continuare a esercitare al meglio la propria…
È online il numero 1/2025 del Giornale della previdenza. La versione in pdf sfogliabile e scaricabile è disponibile qui. Clicca sulla copertina per sfogliare la rivista Scarica la rivista Come si formano i medici del Futuro? Lo racconta Il giornale della previdenza dei medici e degli odontoiatri, che nel primo numero dell’anno – disponibile…
Il vicepresidente della Fnomceo, Giovanni Leoni, ha ricordato il sacrificio degli operatori sanitari durante la pandemia di COVID-19, sottolineando il ruolo fondamentale della scienza e delle prime autopsie nella scoperta delle basi fisiopatologiche che hanno portato allo sviluppo dei vaccini.
Dal 2020, ogni 20 febbraio, si celebra la Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario e del volontariato, riconoscendo il contributo di oltre 3 milioni di professionisti che lavorano ogni giorno per garantire il diritto alla salute.
Vorrei chiedere se e quando ci sarà rivalutazione Istat delle pensioni. Richiesta sui social Gentile Dottore, sì, le pensioni Enpam verranno rivalutate come succede ogni anno. Per aggiornarle attendiamo il via libera dei ministeri vigilanti. Una volta ricevuto il parere favorevole, la rivalutazione decorrerà dal 1° gennaio 2025. Il pagamento, di solito, arriva in primavera…
È grande quanto una cartolina, misura 10,5 x 16 centimetri. Pesa circa 260 grammi ed entra comodamente nella tasca del camice. Scritto a quattro mani, con il contributo di sedici specialisti, il “Vademecum di Medicina Interna”, è nato come ausilio nella gestione sia delle urgenze sia di pazienti affetti da un’ampia gamma di patologie, che si…
L’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (ANDI), che conta oltre 27mila iscritti, ha firmato un protocollo con la Ministra Eugenia Roccella per contrastare la violenza sulle donne. L’obiettivo è formare dentisti e odontoiatri per riconoscere segni di abuso e intervenire tempestivamente. I professionisti saranno connessi ai Centri antiviolenza (CAV) e al numero 1522, rafforzando la rete di supporto alle vittime
Per usufruire dei contenuti del nuovo portale Tech2Doc puoi entrare nella piattaforma dall’indirizzo www.tech2doc.it e seguire la procedura di registrazione.