Vacanza tra palazzi storici e meraviglie naturali

VRetreats è la luxury collection di VOIhotels e comprende strutture uniche che rappresentano il meglio dell’ospitalità italiana. Palazzi storici e luoghi di una bellezza senza tempo, nelle località italiane più celebrate a livello internazionale. Da Venezia a Taormina, da Roma a Firenze, fino a Cervinia e alla Sardegna. Grazie alla convenzione stipulata da Enpam, per…

INVESTIMENTI
Enpam, lettera aperta su investimenti: “Lungimiranti ma non pazienti”

Il presidente dell’Enpam, Alberto Oliveti, si rivolge direttamente ai colleghi, medici e odontoiatri, con una lettera aperta che ha l’obiettivo di fare chiarezza su un concetto che da tempo circola nel dibattito pubblico: quello di “investitore paziente”. L’orizzonte di lungo termine che un ente di previdenza deve avere non può essere una giustificazione per pretendere…

ELEZIONI
Ecco i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione dell’Enpam

L’Assemblea nazionale dell’Enpam ha eletto dieci componenti del Consiglio di amministrazione. Di seguito l’elenco dei nuovi eletti in ordine di preferenze ricevute nel corso della seduta di sabato 29 giugno. Carlo Curatola Presidente dell’Ordine dei medici di Modena dal 2021. Medico di medicina generale specializzato in anatomia patologica. Nell’organigramma della Fimmg è segretario del segretario generale…

TERAPIE DIGITALI
Mani e caschi robotici per diagnosi e chirurgia di precisione

Le innovazioni robotiche in medicina stanno aprendo scenari sorprendenti. La University of Illinois ha sviluppato una micro-mano robotica, realizzata con filamenti di DNA, capace di afferrare virus come il Sars-Cov-2 in campioni biologici, migliorando diagnosi e prevenzione. Parallelamente, l’università dello Utah ha creato un casco robotico di alta precisione per interventi retinici, che riduce i movimenti involontari e aumenta la sicurezza delle operazioni oculari. Sebbene ancora in fase sperimentale, questa tecnologia potrebbe rivoluzionare le procedure di terapia genica e interventi retinici, consentendo interventi più sicuri e meno invasivi, anche con sedazione endovenosa. Questi sviluppi promettono di migliorare la diagnosi precoce e la precisione chirurgica, aprendo nuove frontiere nella robotica medica.