VITA DA MEDICO
Un anestesista nell’Olimpo della letteratura

Michele Ruol, medico anestesista e drammaturgo, esordisce nella narrativa con il romanzo “Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia”, finalista al Premio Strega e vincitore di premi come il Giuseppe Berto. Il libro, scritto durante il lockdown, racconta il dolore di genitori che perdono due figli in un incendio, attraverso 99 oggetti simbolici. Ruol, appassionato di teatro e medicina, unisce le sue esperienze umane e professionali in un’opera potente e originale, con un forte messaggio di resilienza rappresentato dal corbezzolo, simbolo di rinascita.

RECENSIONI
“Viaggio nel corpo umano. Con l’anatomia patologica alle fonti della medicina” di Marcella Cintorino

Nell’immaginario collettivo, l’anatomopatologo corrisponde a quella figura inquietante che disseziona con il microtomo cadaveri, adagiati sul tavolo settorio, nella sala delle autopsie. I libri divulgativi sull’argomento sono pochissimi. Eccone uno avvincente che si legge come un romanzo, nonostante la mole: circa quattrocento e cinquanta pagine dense di aneddoti e curiosità. L’anatomopatologa Marcella Cintorino, classe ’48,…

RECENSIONI
“La medicina d’emergenza nelle aree metropolitane” a cura di AA. VV.

La medicina di emergenza è la medicina dell’“imprevedibilità”. Una peculiarità che richiede nel medico e negli operatori sanitari dell’urgenza doti (caratteriali) indispensabili per un soccorso ed un’assistenza efficiente: tempismo, competenza, intuito, coraggio e umanità. Giorno e notte, senza sosta, irrompono nei dipartimenti di emergenza-urgenza pazienti critici, in pericolo di vita. Ciò accade soprattutto negli affollati…

VITA DA MEDICO
Un medico e il corpo umano sul podio dello Strega

Vittorio Lingiardi, nato a Milano nel 1960, è medico, psichiatra, psicoanalista e docente di Psicologia dinamica alla Sapienza di Roma. Autore prolifico e raffinato, unisce alla scienza la sensibilità del poeta e la passione per il cinema. Il suo saggio “Corpo, umano” – vincitore del Premio Bagutta e finalista al Premio Strega Saggistica – esplora il corpo come entità fisica, culturale e politica nell’epoca post-pandemica.

Lingiardi riflette sul ruolo del corpo nella relazione terapeutica, nell’identità personale e nel dibattito pubblico, intrecciando autobiografia, psicologia, arte e critica sociale. La sua opera difende il valore della relazione medico-paziente e denuncia i rischi dell’eccesso di tecnologia nella medicina. Un libro profondo e accessibile, dedicato “a chi cura”, che invita a riconoscere nel corpo umano una mappa viva di emozioni, memoria e trasformazione.

ENPAM
Prima riunione del nuovo Cda, ecco gli Osservatori in carica fino al 2029

Con l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio di amministrazione Enpam, in carica per il quadriennio 2025-2029, si è completato l’iter elettorale per il rinnovo degli organi istituzionali dell’Enpam, iniziato lo scorso 29 maggio. All’appello mancano solo i due componenti del Collegio sindacale rinnovato, che devono essere indicati dai ministeri vigilanti. Nel corso della prima seduta di…

PROFESSIONI
L’Adepp si allarga

L’Adepp si prepara a rinnovare il proprio statuto rafforzando l’integrazione con la previdenza complementare e la sanità integrativa. Il direttivo ha deciso di aggiornare le politiche interne, rimuovere il limite di mandati presidenziali e potenziare la struttura dell’associazione, che rappresenta oltre 1,6 milioni di professionisti iscritti agli Enti di previdenza privati. Durante un incontro con il ministro del Lavoro Marina Calderone e il sottosegretario Claudio Durigon, si è discusso anche dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro autonomo. Il presidente dell’Enpam e dell’Adepp, Alberto Oliveti, ha sottolineato la crescita del patrimonio delle Casse, passato da 65 a 130 miliardi di euro in dieci anni. Le modifiche statutarie sono previste per settembre, prima delle elezioni dei nuovi vertici, con Oliveti ricandidato alla guida dei 19 Enti aderenti.

RISPONDE LA REDAZIONE
Il reddito da intramoenia allargata va dichiarato

Nel modello D devo dichiarare anche il lordo dell’intramoenia allargata che figura nella Cu? Richiesta sui social Gentile Dottore, sì, l’intramoenia allargata rientra comunque nelle prestazioni libero professionali che vanno dichiarate nel modello D. Infatti, nel modello D è necessario indicare tutti i redditi che derivano dall’attività medica e odontoiatrica esercitata come libera professione, in qualunque…

Specialità regionali e caffè in promozione

Destination Gusto è uno shop online dove puoi trovare e acquistare oltre 1.700 specialità enogastronomiche regionali italiane, provenienti da oltre 220 produttori artigianali locali. Per gli iscritti Enpam extra sconto del 10 per cento su tutto il catalogo (non cumulabile con altre offerte o promozioni in corso). Per usufruire dello è necessario collegarsi al sito Destination…