CONTRIBUTI
Hai guadagnato dalla libera professione? Scopri cosa devi fare

Il nuovo numero della guida ‘Dalla laurea alla pensione’ è interamente dedicato al modello D. In 12 pagine si possono trovare tutte le informazioni utili a compilare la dichiarazione dei redditi libero professionali, che ogni anno va fatta nell’area riservata del sito web dell’Enpam entro il 31 luglio (salvo proroghe). Clicca sulla copertina per sfogliare…

TERAPIE DIGITALI
Mani e caschi robotici per diagnosi e chirurgia di precisione

Le innovazioni robotiche in medicina stanno aprendo scenari sorprendenti. La University of Illinois ha sviluppato una micro-mano robotica, realizzata con filamenti di DNA, capace di afferrare virus come il Sars-Cov-2 in campioni biologici, migliorando diagnosi e prevenzione. Parallelamente, l’università dello Utah ha creato un casco robotico di alta precisione per interventi retinici, che riduce i movimenti involontari e aumenta la sicurezza delle operazioni oculari. Sebbene ancora in fase sperimentale, questa tecnologia potrebbe rivoluzionare le procedure di terapia genica e interventi retinici, consentendo interventi più sicuri e meno invasivi, anche con sedazione endovenosa. Questi sviluppi promettono di migliorare la diagnosi precoce e la precisione chirurgica, aprendo nuove frontiere nella robotica medica.

Navigare nel Mediterraneo

Grecia, Croazia, Turchia, Costa Azzurra e Baleari: Blu Team offre un servizio di noleggio imbarcazioni (a vela da 10 a 15 metri, caicchi e a motore, in gestione diretta e di proprietà di terzi) in tutta Italia e nel Mediterraneo. Nata nel 1999, l’azienda vanta una lunga esperienza nel settore, che sfrutta per soddisfare al…

Donare il 5 per mille

Con la dichiarazione dei redditi puoi scegliere di donare il 5 per mille ai medici e agli odontoiatri in stato di necessità. Per farlo è sufficiente riempire lo spazio con la dicitura “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts”: basta firmare e scrivere il codice fiscale della “Fondazione Enpam 5X1000” (9641 382 0588).…

MEDICINA
Terapie digitali, l’insonnia cronica prossimo bersaglio

Le terapie digitali (DTx) stanno diventando fondamentali nella sanità europea, grazie a trattamenti personalizzati e costi contenuti, come i circa 500 euro per un ciclo di 90 giorni in Italia. L’integrazione dell’intelligenza artificiale ne aumenta efficacia e precisione, attirando investimenti e collaborazioni tra aziende farmaceutiche e startup. Tuttavia, l’Italia manca ancora di un quadro regolatorio chiaro e sistemi di rimborso adeguati, a differenza di Germania e Francia. Progetti come NyxDigital, sviluppato dall’università di Verona, offrono soluzioni innovative per disturbi come l’insonnia cronica, rappresentando un modello promettente per l’adozione di tecnologie terapeutiche digitali nel nostro Paese e in Europa.