Cardiovascular Notes 3.0: la gestione del paziente cardiovascolare
A distanza, fino al 31 dicembre 2024. Quota: gratuito. Ecm: 20 crediti. […]
A distanza, fino al 31 dicembre 2024. Quota: gratuito. Ecm: 20 crediti. […]
Sguardi, volti, primi piani. Ma anche colori, sorrisi, emozioni. Questo è quanto ci avete regalato partecipando al Contest “Ritratti”. Nulla di diverso da quanto ci aveva suggerito Giorgia Meroni, fotografa specializzata in ritratti e new born, chiamata a valutare i vostri scatti. “La componente chiave – ci aveva spiegato – è l’espressione del soggetto. Un…
Non può esserci buona previdenza, se non c’è buon lavoro. È stato questo il tema che ha fatto da filo conduttore alla terza edizione degli Stati generali dell’Adepp, l’Associazione che riunisce gli enti di previdenza privati. E non a caso, il titolo dell’appuntamento, che si è svolto a Roma il 9 maggio di fronte a…
Gentile redazione, più volte tra colleghi (che dalla continuità assistenziale siamo passati alla specialistica ambulatoriale) ci chiediamo se i contributi pensionistici versati nei due impegni di lavoro verranno automaticamente associati o bisogna farne richiesta. Silvio Antonio Tucciarelli Gentile Dottore, i contributi versati nella gestione dei Medici di medicina generale e degli Specialisti ambulatoriali verranno…
di Angelo Broccolo Un’alba, come tante, in guardia medica. Ore 6.12. Trilla il citofono. “Dottò, a facimu sta puntura?”. “La facciamo, ma in realtà il medico di continuità assistenziale dovrebbe fare il medico e non l’infermiere”. L’episodio è uno dei tanti narrati nel libro autobiografico di Angelo Broccolo, medico di famiglia che vive e lavora…
L’epigenetica può incidere pesantemente sulla nostra salute. SOLO COMPRENDENDO LE SUE FINALITÀ, POTREMMO UTILIZZARLA A NOSTRO VANTAGGIO di Mario Ottaviani La salute è un bene prezioso: siamo tutti concordi. Ambiente e comportamento influenzano lo stato di benessere fisico e psichico in larga misura (70 percento) rispetto alla predisposizione genetica. Eppure, non abbiamo ancora compreso quanto…
L’appuntamento per i medici e gli odontoiatri appassionati di fotografia è dal 31 maggio al 14 giugno con la seconda edizione del World medical view. La mostra internazionale è promossa e organizzata dall’Associazione medici fotografi italiani, che quest’anno celebra i 30 anni dalla fondazione, in collaborazione con PhotoArtMedica. Come lo scorso anno, la rassegna è…
Digitalizzazione, banche dati, intelligenza artificiale: l’Ue di domani, a poche settimane dalle elezioni del 6-9 giugno, è strettamente connessa al futuro della sanità. Tra le principali sfide, la creazione dello spazio europeo dei dati sanitari. La strategia europea in materia di dati rappresenta un passo importante verso la creazione di un mercato unico dei dati,…
Un intervento d’urgenza e, quando la tensione è calata, Sara si è trovata le mani di un detenuto al collo, che stringevano, strattonavano, tra insulti e imprecazioni. L’incubo per una giovane dottoressa, una specializzanda di appena 29 anni, si è presentato all’improvviso, lo scorso 25 aprile, mentre prestava servizio di guardia all’interno di un istituto…
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza e salute sul lavoro”, l’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri vuole riportare il ricordo sul Covid ,chiedendo condizioni di lavoro adeguate per tutti i professionisti sanitari. “Nella giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro, il nostro pensiero torna ai tanti, troppi medici nostri colleghi che diedero la vita…