PENSIONE INTEGRATIVA
Faro del Fatto Quotidiano sulla previdenza complementare dei sanitari

FondoSanità si conferma tra i migliori fondi pensione degli ultimi dieci anni, con rendimenti nettamente superiori alla rivalutazione del Tfr. La linea azionaria registra un 5,51% medio annuo, la mista il 3,07%. Il fondo, dedicato agli operatori sanitari, offre iscrizione agevolata e vantaggi fiscali, risultando una scelta efficiente per la previdenza complementare.

VIDEO
Il Ssn paga poco i medici. Il confronto con la libera professione

In quindici anni la categoria dei convenzionati ha perso l’1 per cento del monte compensi, mentre la libera professione – che ha seguito la legge della domanda e dell’offerta – ha visto un aumento del 70 per cento.

A illustrare i dati è stato il Direttore generale dell’Enpam, Vittorio Pulci, durante l’ultima audizione presso la Commissione bicamerale di controllo sugli enti di previdenza e assistenza, avvenuta il 13 novembre 2025.

LA STORIA
A 95 anni in camice, la straordinaria carriera del dottor Fabris

A 95 anni Claudio Fabris prosegue a pieno ritmo la sua carriera libero-professionale. “La scorsa settimana ho fatto, vediamo: conto dall’agenda… 58 visite”, commentato il cardiologo e specialista di medicina sportiva.
“Avrei dovuto smettere ma l’insistenza è stata tale…”, ha poi confessato il professionista, classe 1930, laurea a Padova nel 1955, specializzazioni anche in medicina interna e in geriatria, da 69 anni iscritto all’Ordine dei medici.

Rettificare il reddito dichiarato

Se ti accorgi di aver fatto errori nella compilazione del modello D 2025, devi rettificare il reddito dalla tua area riservata entro il 31 dicembre. Per modificare l’importo entra nell’area riservata, dalla colonna di sinistra clicca su Domande e dichiarazioni online e poi su Modello D – Dichiarazione dei redditi Quota B.

Promo pacchi natalizi

Con un click, le migliori specialità enogastronomiche italiane arrivano direttamente a casa. “Destination Gusto” presenta oltre 1700 tipicità tricolori prodotte da 220 e più aziende artigianali locali. E per le imminenti festività: golose strenne natalizie assortite in varie combinazioni tra panettoni, pandori, dolci della tradizione e bollicine per il brindisi. Per gli iscritti Enpam c’è…

RECENSIONI
“Stipendiare moderatamente un medico” di Franco Lupano

I primi medici stipendiati dai Comuni italiani appaiono già in documenti risalenti al 1200. Sono definiti sin da sùbito “condotti” dal latino medievale conducere, ovvero “stipendiare”. Nel corso dei secoli, la figura del medico condotto che assiste le fasce meno abbienti della popolazione viene istituzionalizzata e consolidata nel nostro Paese, ancor prima che nel resto d’Europa.…

RECENSIONI
“La rivoluzione del metabolismo” di Cristina Tomasi

Di alimentazione (sana) si parla tanto e ovunque. Spesso a sproposito.  È un ambito dove ognuno può liberamente professarsi “esperto” (di che?) e ostentare una riconosciuta (da chi?) affidabilità. È tuttavia innegabile che la circolazione incontrollata di pareri diversi e opposti sullo stesso argomento, perlopiù senza alcun valore scientifico, incrementi confusione, incertezza, disorientamento e allarmismo…