SANITÀ INTEGRATIVA
SaluteMia, aperte le iscrizioni per avere una tutela sanitaria aggiuntiva

SaluteMia ha aperto la campagna di adesione al biennio 2026-2027. La mutua dei medici e degli odontoiatri, voluta da Enpam e dai principali sindacati medici, ha confermato tutte le tutele socio-sanitarie offerte in questi anni ai propri iscritti.
I nuovi soci possono sottoscrivere, a un costo ridotto, i Piani sanitari, per costruire una tutela su misura per se stessi e per i propri familiari.
La mutua di categoria permette attraverso 6 Piani sanitari, pensati per le diverse esigenze dei professionisti in camice, di costruire una “rete di protezione” per se stessi e per i propri familiari. Per garantire a tutti una serie di tutele aggiuntive in caso di visite specialistiche, esami diagnostici, ricoveri, prestazioni ospedaliere o extra ospedaliere e molto altro.

RECENSIONI
“Oltre i mulini a vento. Don Chisciotte ad ogni costo” di Lorella Gobbo Carrer

In nome della lealtà, della giustizia e della solidarietà: Don Chisciotte lotta contro l’impossibile. Il romanzo “El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancha” di Miguel de Cervantes, apparso oltre quattro secoli fa nella letteratura spagnola diventa sùbito un capolavoro mondiale. L’hidalgo della Mancia è oggetto di infinite interpretazioni e fonte inesauribile di ispirazione letteraria,…

Il giro d’Italia in 60 hotel

Space Hotels offre ai medici e ai dentisti iscritti all’Enpam uno sconto del 10 per cento sulla migliore tariffa disponibile al momento della prenotazione. La catena alberghiera, fondata nel 1974, offre un servizio di prenotazioni centralizzato per oltre 60 strutture in Italia, selezionati per qualità, servizi e posizione. Più della metà degli alberghi è situata…

CASSE PROFESSIONISTI
Adepp approva cambio di Statuto: più poteri di rappresentanza e più sinergie fra Casse

L’Assemblea dell’Adepp ha approvato modifiche statutarie per rafforzare il ruolo di rappresentanza e la collaborazione tra le Casse professionali. Pur mantenendo il carattere apartitico, l’Associazione potrà ora promuovere e tutelare le istanze politiche e gli interessi comuni o specifici degli enti associati. Lo Statuto riconosce formalmente la funzione di raccordo tecnico e la possibilità di sviluppare servizi e sinergie in ambito previdenziale, assistenziale e finanziario. Previste iniziative per favorire l’accesso e l’attrattività delle professioni. Tra le novità interne, l’apertura ad altri enti affini e l’abolizione del limite dei mandati per il Presidente, che decade però se non più a capo di un Ente associato.

FOTOGRAFIA
Tra vapori vulcanici e farina. La prima selezione del concorso “Le vostre vacanze”

Tra paesaggi islandesi e la tradizione della pasta fatta in casa, proponiamo la prima selezione delle fotografie che ci avete inviato nell’ambito del concorso “Le vostre vacanze”. Le vacanze sono quel magico momento dell’anno in cui la vita rallenta e si cerca di goderne ogni istante. Anche i nostri telefonini possono essere lo strumento che…