Dove verserò i contributi dopo la specializzazione?

Quando finirò la specializzazione continuerò a rimanere iscritto alla gestione separata oppure dovrò iscrivermi a un’altra gestione previdenziale? Dove dovrò versare i contributi? Richiesta sui social   Gentile Dottore, no, non rimarrà iscritto alla Gestione separata, a meno che dopo la specializzazione non voglia svolgere attività completamente diverse da quelle mediche. Se invece, come quasi…

Carnevale di Venezia 2024

Aldo Calcinotto, medico di base pensionato, specialista in pediatria e medico del lavoro. Abita a Oderzo (TV). Esegue i suoi scatti con Nikon Z 7II  con Leica Summicron 50 2.0. Le foto sono tratte da alcune istantanee scattate al Carnevale di Venezia. Guarda le foto[   Vi ricordiamo il Nuovo Contest PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA…

CADAVERI MISTERIOSI. TRA LE DUE PARTICELLE DI DIO, PADRE PIO E GIORDANO BRUNO di Alessandro Rampello
I libri della settimana 15 febbraio 2024

CADAVERI MISTERIOSI. TRA LE DUE PARTICELLE DI DIO, PADRE PIO E GIORDANO BRUNO di Alessandro Rampello In una fredda alba invernale Osvaldo come al solito è alla guida del camion della nettezza urbana. Davanti alla “Casa del Pellegrino” un fatiscente hotel abbandonato, nei luoghi mistici di San Pio, vede un voluminoso sacco nero.  Scende per…

PENSIONE INTEGRATIVA
FondoSanità batte Tfr: un 2023 da incorniciare. E non solo

Sono risultati eccellenti quelli fatti segnare nel 2023 da FondoSanità, il Fondo pensione complementare negoziale per gli esercenti le professioni sanitarie, siano essi liberi professionisti o dipendenti. Dopo un 2022 caratterizzato infatti da turbolenze finanziarie, derivate dallo scoppio in febbraio del conflitto russo-ucraino, e che avevano avuto effetti deleteri sulle quotazioni internazionali, il 2023 ha…

MEDICINA DIFENSIVA
Oliveti: grazie al ministro Schillaci per scudo penale medici

Dall’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri un grazie al ministro della Salute Orazio Schillaci per l’impegno a favore dello scudo penale per il personale sanitario. “I medici non vogliono l’impunità, ma hanno bisogno di sentirsi protetti quando operano per la salute dei cittadini, specie in un contesto di grave carenza d’organico – dice il…

LAVORO
Medici di famiglia, da nuova convenzione 15mila euro di arretrati

Dopo sei anni di attesa, ieri è stato siglato il rinnovo dell’Accordo collettivo nazionale (Acn) di medicina generale e continuità assistenziale 2019-2021. Un’intesa che interessa 40mila medici di famiglia e oltre 10mila medici ex guardie mediche. L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta da sindacati e Sisac (Struttura interregionale sanitari convenzionati). L’accordo prevede aumenti contrattuali del…