Modello D rinviato al 5 settembre
È stato prorogato a venerdì 5 settembre il termine per l’invio del modello D 2025 (redditi libero professionali 2024). Puoi compilare la dichiarazione direttamente dall’area riservata del sito Enpam. […]
È stato prorogato a venerdì 5 settembre il termine per l’invio del modello D 2025 (redditi libero professionali 2024). Puoi compilare la dichiarazione direttamente dall’area riservata del sito Enpam. […]
Con la dichiarazione dei redditi puoi scegliere di donare il 5 per mille ai medici e agli odontoiatri in stato di necessità. Per farlo è sufficiente riempire lo spazio con la dicitura “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel Runts”: basta firmare e scrivere il codice fiscale della “Fondazione Enpam 5X1000” (9641 382 0588).…
I documenti utili per la dichiarazione dei redditi sono online. Puoi scaricare la Cu 2025 (redditi 2024) e la certificazione oneri deducibili direttamente dall’area riservata del sito oppure dall’app Enpam. […]
Se hai scelto la domiciliazione bancaria dei contributi in otto rate, riceverai il quinto addebito della Quota A 2025 lunedì 1 settembre. […]
Quali enti previdenziali sono stati assorbiti dall’Inps? Ipost, Cassa pensioni sanitari, Inpdap e Inpdai: erano tutte casse pubbliche di lavoratori dipendenti. In Italia nessuna Cassa privata del lavoro autonomo è mai fallita.
In esclusiva, pezzi della recente intervista del presidente dell’Enpam a Report che la trasmissione ha scelto di non mandare in onda.
Gli estratti, evidentemente non funzionali alla narrazione scelta dalla trasmissione, spiegano perché l’ente previdenziale della categoria si batte a difesa degli studi professionali dei medici di famiglia, senza alcuna contrapposizione con le Case di Comunità prevista dal Pnrr.
L’Enpam investe nel settore bancario ormai da diversi anni, ottenendo cospicui rendimenti che vanno a vantaggio dei medici e dei dentisti attivi e pensionati. Lo afferma in una nota l’ente di previdenza. In particolare – spiega la Cassa dei medici – sono due i mandati di gestione, affidati dall’Enpam a primari operatori specializzati, che già…
Mia figlia è nata a luglio. Quando potrò richiedere il bonus nascita? Poiché verso i contributi anche alla Quota B, ho diritto a doppio bonus? Sono un medico dipendente del Ssn in regime extramoenia. Gianluca Cera Gentile Dottore, il bando di quest’anno si è chiuso il 26 giugno scorso. Potrà fare domanda il prossimo anno…
Geppino Micheletti è stato un chirurgo di origini ebraiche nato a Trieste il 18 luglio 1905, che operò principalmente a Pola. È ricordato come un vero e proprio eroe, soprattutto per il suo comportamento durante la strage di Vergarolla del 1946, quando, nonostante sapesse che tra le vittime c’erano anche i suoi due figli, continuò a operare incessantemente per salvare quante più vite possibile. La sua dedizione e il suo coraggio gli valsero riconoscimenti come la Medaglia d’argento al valor civile e la Grande medaglia d’oro del comune di Pola. Dopo l’esodo di molti abitanti di Pola, continuò la sua carriera a Narni, dove morì per un infarto, e ancora oggi è ricordato per la sua generosità, anche offrendo assistenza pediatrica gratuita a domicilio. Recentemente, i suoi discendenti hanno ricevuto la Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica in suo onore. È stato anche celebrato con un premio dedicato ai medici e operatori sanitari che si sono distinti per abnegazione e dedizione, istituito in sua memoria.