Io sono cucina

di Clizia Nicolella Dove andiamo, quando la vita ci lascia? La morte non cancella ciò che siamo stati. E ciò che abbiamo fatto. C’è ancora un domani per noi nella memoria di chi resta e ha attraversato il nostro cammino terreno, finché il ricordo non si consuma. È questa un’opera prima postuma. L’Autrice è mancata…

Oltre il presente

di Laura Minguell Del Lungo Quattro anni fa, nel 2020, la pandemia da Covid 19 (in)aspettata ha attraversato tutto il globo mietendo milioni di vittime, cogliendo l’umanità impreparata. Ciononostante, ci siamo rialzati. Grazie alle misure di contenimento e ai nuovi vaccini. Se così non fosse stato? Proviamo a immaginare un mondo, sottosopra, allo sbando devastato…

Aggressione ai camici bianchi, sindacati sul piede di guerra

Le immagini dei medici sotto assedio, in una stanza del Policlinico Riuniti di Foggia, asserragliati per sfuggire ai parenti di una ragazza appena deceduta, ha sollevato l’indignazione delle organizzazioni di categoria, che hanno richiesto all’unisono interventi per arginare l’ondata di violenza nei confronti dei sanitari. “Un’escalation che pare inarrestabile”, ha scritto la Fimmg intervenendo con…

Lungo il fiume

Roberto Reginelli è un medico di Jesi, pensionato, tutt’ora iscritto all’Ordine dei Medici di Ancona. Specialista in medicina d’urgenza, è stato dirigente nella Medicina interna dell’ospedale cittadino. I suoi scatti esplorano l’universo fluviale dell’Esino, lungo le sponde, nei sentieri e camminamenti, nella natura che si rivela attorno al suo corso. Per i suoi scatti ha…