Modello D, istruzioni per i ritardatari

Lo scorso venerdì, 6 settembre, sono scaduti i termini per la dichiarazione dei redditi libero-professionali (modello D) ai fini previdenziali Se ti sei scordato di presentare la dichiarazione all’Enpam, è bene correre ai ripari e regolarizzare la tua posizione per minimizzare le conseguenze. Inoltre, è ancora possibile attivare l’addebito diretto sul conto corrente che permette…

Aggressione medici
Medici aggrediti, Oliveti: “Paese civile protegge operatori sanità”

L’aggressione a carico di medici e infermieri avvenuta nella sala operatoria del Policlinico Riuniti di Foggia, è solo l’ultimo di una serie di episodi di violenza a carico di personale sanitario verificatisi nel corso di quest’estate. Da tempo ormai, l’Enpam ha lanciato l’allarme circa la necessità di interventi per tutelare l’attività lavorativa di tutti i…

On the road con lo sconto

Il 5 o il 10 per cento di sconto per viaggi in Italia o in giro per il mondo. È l’offerta che WeRoad fa a medici e dentisti, grazie alla convenzione che Enpam ha stipulato in favore dei priori iscritti. Sono disponibili programmi di viaggio in più di cento destinazioni, organizzati per gruppi omogenei per…

Figli che vogliono iscriversi a Medicina

Esistono sussidi, prestiti agevolati o altro per i figli che vogliono iscriversi a Medicina? Ugo Quattrocchi Gentile Dottore, la più grande agevolazione che l’Enpam offre agli studenti di Medicina e Odontoiatria è la possibilità di iscriversi alla Fondazione già dal quinto anno di università. In questo modo i futuri medici e odontoiatri sono garantiti da…

Storia delle malattie infettive

LA LUNGA BATTAGLIA DELL’UOMO CONTRO VIRUS E BATTERI di Francesco M. Galassi Com’era il mondo prima dell’avvento dei vaccini? All’alba del Novecento l’umanità era ancora in balìa delle malattie infettive. Malattie affatto sconfitte (con la sola eccezione del vaiolo), da sempre presenti e libere di colpire. Ma oggi prevenibili con la vaccinazione. I nati nella…

VITA DA MEDICO
Leggere rende più umana la Medicina e il medico

Leggere rende più umana la Medicina e il medico. “Leggete” è il consiglio dell’autrice de “L’età fragile”, Donatella di Pietrantonio, fresca vincitrice del premio “Strega”.   Donatella Di Pietrantonio è la vincitrice della settantottesima edizione dello Strega, il più ambìto e influente riconoscimento letterario italiano. L’odontoiatra, insieme a Mario Tobino – vincitore con “Il clandestino”…