Giovedì 29 maggio dalle 8 alle 22 si voterà per eleggere i 70 rappresentanti delle categorie dei contribuenti nell’Assemblea nazionale e per rinnovare i 4 Comitati consultivi.
Presso le sedi di tutti gli Ordini provinciali d’Italia saranno allestiti seggi che consentiranno ai medici e dentisti di esprimere il proprio voto.
L’Enpam ha pubblicato due guide per le elezioni e messo a disposizione un depliant stampabile:
Guida al voto – Assemblea nazionale
Guida al voto – Comitati consultivi
Clicca qui per scaricare la guida al voto in formato stampabile
ASSEMBLEA NAZIONALE
Per l’Assemblea nazionale possono votare tutti gli iscritti attivi (attivi o titolari di pensione ordinaria o di invalidità). Ciascun votante riceverà una sola scheda in base alla propria categoria di appartenenza.
Le categorie sono 7: Medici di medicina generale, Pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali, Specialisti esterni accreditati ad personam ovvero operanti in strutture in regime di accreditamento, Liberi professionisti iscritti alla Quota B del Fondo di previdenza generale, Dipendenti da datore di lavoro pubblico o privato, Contribuenti alla sola Quota A del Fondo di previdenza generale.
Per sapere quale sia la categoria di appartenenza è sufficiente entrare nella propria area riservata del sito della Fondazione.
Si vota tracciando una croce sul riquadro della lista prescelta. Si può votare una sola lista. Vengono eletti i componenti della lista che in ciascuna categoria otterrà il maggior numero di voti.
CONSULTE
Per i Comitati consultivi possono votare tutti gli iscritti attivi, tutti coloro che, pur avendo cessato l’attività hanno un’anzianità contributiva di 15 anni presso la gestione di appartenenza e i titolari di pensione ordinaria o d’invalidità delle 4 gestioni.
Ciascun elettore ha diritto di voto per le Consulte di tutte le gestioni sulle quali ha una contribuzione recente o di lunga durata. È possibile controllare le/e consulte di appartenenza nell’area riservata del sito della Fondazione.
Per la Consulta di Quota B del Fondo di Previdenza Generale, ciascun votante riceve 2 schede: una per il rappresentante regionale e una per il rappresentante nazionale (dei Medici chirurghi non dipendenti, degli Odontoiatri non dipendenti oppure dei Medici dipendenti che fanno libera professione).
Per la Consulta dei Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e addetti di continuità assistenziale ed emergenza territoriale, ciascun votante riceve 2 schede: una per il rappresentante regionale e una per il rappresentante nazionale (dell’Assistenza primaria, dei Pediatri di libera scelta, oppure della Continuità assistenziale/emergenza territoriale).
Per la Consulta degli Specialisti ambulatoriali e addetti alla medicina dei servizi, ciascun votante riceve 1 scheda.
Per la Consulta degli Specialisti esterni in regime di accreditamento, ciascun votante riceve 1 scheda.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le informazioni (regolamenti, chiarimenti) sono disponibili alla pagina www.enpam.it/elezioni2025