Il Consiglio dell’Ordine di Ravenna si mette in viaggio e lancia l’iniziativa ‘Consigli itineranti’. Il progetto è stato messo in campo per consolidare i rapporti con i medici e i dentisti dei territori della provincia. E dopo la prima tappa di Lugo, sono già in agenda appuntamenti a Faenza e Cervia.
LA PRIMA TAPPA
Come accennato, la prima delle tre riunioni previste si è svolta a Lugo, il 14 maggio, nella sala Estense della Rocca. Il consiglio si è svolto a porte chiuse ma, al termine della riunione è stato organizzato un incontro conviviale, come occasione di confronto tra l’Ordine, i colleghi e le istituzioni. “L’idea di uscire da Ravenna – commenta la neopresidente dell’Ordine di Ravenna, Gaia Saini – nasce dall’esigenza, percepita dal nuovo Consiglio, di avvicinare gli iscritti e farsi conoscere. Per nome ci conosciamo tutti, ma questi nomi non avevano un volto. L’obiettivo è quello di migliorare la collaborazione tra colleghi, a vantaggio di tutta la cittadinanza”.
All’incontro a Lugo erano presenti la sindaca Elena Zannoni, la direttrice del distretto Federica Boschi, il direttore del presidio ospedaliero Paolo Tarlazzi e l’assessora alle Politiche sociali per la salute del comune di Massa Lombarda, Rosanna Massabeti.
IL VIAGGIO CONTINUA
“In queste occasioni vogliamo incontrare i sindaci e gli assessori alla Salute che svolgono la loro azione nel territorio – precisa Saini – per capire le criticità presenti nei territori e lavorare a una progettualità comune. Soprattutto per quelle iniziative che l’Ordine vorrà costruire nei prossimi anni”.
“Il primo appuntamento dell’iniziativa – conclude Saini – è stato accolto con favore, cosa che per noi ha rappresenta un buon auspicio per le future riunioni del Consiglio”. A settembre sarà quindi la volta di Faenza. A dicembre è in programma la tappa per l’ultimo consiglio itinerante del 2025 a Cervia. Ma la buona riuscita del primo appuntamento tiene vivo l’impegno per portare avanti il progetto anche nel prossimo anno e raggiungere altre località, più distanti dal capoluogo di provincia.