Gli investimenti dei medici sostengono l’attività di ricerca in campo oncologico, che riceve un importante riconoscimento dalla Food and drug administration (Fda).
L’agenzia federale statunitense, responsabile della regolamentazione dei prodotti farmaceutici, ha concesso nei giorni scorsi una fast track a Enterome, azienda biofarmaceutica, partecipata del fondo “Health” di cui Enpam è principale sottoscrittore.
La “corsia preferenziale” assegnata dalla Fda è concepita per facilitare lo sviluppo e accelerare la revisione dei farmaci destinati a trattare condizioni gravi e a colmare bisogni medici non soddisfatti.
Nel particolare, il via libera permetterà di proseguire lo sviluppo clinico di EO2463, un tipo di immunoterapia sviluppata da Enterome per il trattamento del linfoma follicolare.
L’azienda biofarmaceutica ha annunciato in una nota che potrebbe avviare già nel 2026 uno studio registrativo di Fase 3 nei pazienti in sorveglianza attiva.
La partecipazione di Enpam nel fondo “Health” fa parte degli investimenti correlati alla missione istituzionale dell’ente di previdenza. Lo scopo di questi investimenti è di generare ricadute positive sulla professione dei medici e dei dentisti, producendo allo stesso tempo un rendimento per le loro pensioni.
Af