Si sono svolti a Roma lo scorso 16 ottobre gli Stati generali dell’Adepp, l’associazione che riunisce 20 enti previdenziali privati. Un’occasione per fare il punto su tutti i temi più caldi che riguardano l’attività dei liberi professionisti nel nostro Paese.
Ad aprire i lavori è stato il presidente dell’Enpam, l’ente previdenziale di medici e odontoiatri, Alberto Oliveti, in qualità di numero della stessa Adepp. “Siamo convinti di poter portare un aiuto al Paese per mantenere anche quel suo stato sociale che l’ha sempre caratterizzato – ha detto tra l’altro Oliveti nel suo intervento -. Contribuiamo in maniera effettiva, misurabile, alla fiscalità generale, quest’anno con 680 milioni di euro, e all’economia del Paese dove investiamo il 38 per cento delle nostre risorse” ha aggiunto.
A seguire gli interventi di tre autorevoli esponenti dell’attuale governo: Marina Calderone, ministro del Lavoro, che ha espresso tutta la propria fiducia verso la tenuta del sistema delle Casse, Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, che ha voluto in particolare sottolineare il valore della liberalità delle professioni, e Federico Freni, sottosegretario del ministero dell’Economia e delle Finanze, il quale ha evidenziato la capacità delle Casse previdenziali private di investire al meglio il proprio patrimonio.
Molto apprezzato anche il discorso rivolto alla platea dall’ex ministro dell’Economia, oggi deputato di Fratelli d’Italia, Giulio Tremonti, il quale ha condiviso le proprie riflessioni sul periodo storico-economico che ci troviamo a vivere.
È stata poi la volta di un’interessante tavola rotonda che ha visto la partecipazione di Giuseppe Castagna, amministratore delegato Gruppo Banco Bpm, Francesco Canzonieri amministratore delegato di Nextalia e Alberto Dalmasso co-founder e Ceo di Satispay.
Altro momento di proficuo confronto è stato infine quello che si è sviluppato nel corso di una seconda tavola rotonda che ha visto invece protagonisti Claudio Durigon, sottosegretario al ministero del Lavoro, Matteo Del Fante amministratore delegato di Poste Italiane, Maria Laura Garofalo amministratore delegato di Ghc – Garofalo Health Care e Maurizio Tamagnini fondatore e amministratore delegato del Fondo Fsi.






