Enpam sceglie l’acqua del rubinetto per ridurre l’impatto ambientale.
Installando 10 erogatori nell’edificio che ospita la sua sede romana, la Fondazione produrrà 3.600 chilogrammi di anidride carbonica in meno ogni anno.
Gli erogatori, che sono allacciati alla rete idrica, mettono a disposizione acqua ultrafiltrata a varie temperature. Un risparmio sui consumi stimato in circa 45mila bottigliette di plastica ogni anno.
Intanto le bottigliette d’acqua in plastica sono cominciate a sparire anche dai distributori automatici a pagamento disponibili per i dipendenti.
Il via libera all’installazione delle fontanelle è arrivato insieme alla certificazione della potabilità dell’acqua, seguita alle analisi chimiche e ambientali svolte da una ditta specializzata.
Il progetto di sostenibilità ecologica dell’Enpam include anche la disponibilità di 6 stazioni di ricarica per mezzi elettrici nel garage della sede, fruibili da tutto il personale della Fondazione.
Per maggiori informazioni Bilancio sociale dell’Enpam 2025 – Sostenibilità






