Costo: gratuito
Ecm: 16 crediti
Modalità: a distanza
Quando: fino al 9 dicembre 2025
Argomenti: la Medicina di Genere – scrivono gli organizzatori – è stata definita dall’organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) come lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socioeconomiche, ambientali, culturali e relazionali (definite dal genere) sullo stato di salute e di malattia di ogni persona.
Questa rappresenta un nuovo approccio metodologico multidisciplinare che interessa tutti i professionisti sanitari e gli operatori coinvolti a diverso titolo nel percorso di cura. Pertanto, per la sua comprensione è opportuno partire dal riconoscimento del differente impatto che sesso e genere hanno su insorgenza, sintomatologia, progressione, prognosi e risposta alla terapia di molte malattie. Anche l’approccio psicologico alla malattia è fortemente condizionato dal sesso e dal genere.
Il corso intende fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere in oncologia per una migliore presa in carico dei pazienti al fine di sviluppare competenze e relativi approcci medico-scientifici in ottica di genere.
Informazioni: Istituto superiore di Sanità. Per ogni informazione attinente al corso scrivere a lucrezia.gambardella@iss.it.
A questo indirizzo è presente il dettaglio su “Come iscriversi”