Nel modello D devo dichiarare anche il lordo dell’intramoenia allargata che figura nella Cu?
Richiesta sui social
Gentile Dottore,
sì, l’intramoenia allargata rientra comunque nelle prestazioni libero professionali che vanno dichiarate nel modello D. Infatti, nel modello D è necessario indicare tutti i redditi che derivano dall’attività medica e odontoiatrica esercitata come libera professione, in qualunque forma venga svolta.
Nel caso degli ospedalieri, ciò comprende sia i compensi per l’attività intramoenia sia quelli per attività assimilate, come appunto l’intramoenia allargata o anche le prestazioni aggiuntive in situazioni di carenza di personale (le cosiddette attività Simil-Alpi).
Questi redditi sono certificati nel punto 671 della Cu, mentre l’intramoenia è indicata nel punto 4.
Invia una domanda o un commento scrivendo a lettere@igdp.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.