Anche per quest’anno l’Enpam conferma il proprio sostegno nei confronti degli studenti, stanziando circa 2,6 milioni di euro per finanziare un totale di 675 borse di studio. Di queste, 335 sono rivolte agli orfani di medici e odontoiatri, per accompagnarli dalla scuola primaria all’università. Altre 300 borse di studio sono per i figli degli iscritti attivi – inclusi i pensionati – che fanno libera professione e versano la Quota B e, infine, almeno 40 per gli universitari che vogliono frequentare i collegi di merito.
I sussidi sono accessibili attraverso i nuovi bandi 2025, per le borse di studio e per frequentare i collegi di merito. Di quest’ultimo e delle borse per i figli degli iscritti che fanno libera professione parliamo nel dettaglio in quest’altro articolo.
AGLI ORFANI FINO A 4.650 EURO IN UN ANNO
Il bando per i sussidi di studio per gli orfani di medici e odontoiatri ha stanziato 295 borse di studio.
Di queste, 50 borse da 600 euro sono riservate agli scolari che nell’anno scolastico 2024/2025 hanno frequentato con profitto la scuola primaria.
Altri 40 sussidi da 900 euro sono rivolti a chi ha frequentato la scuola media nell’anno scolastico appena concluso, mentre 60 sussidi di 1.600 euro sono dedicati agli studenti che hanno appena frequentato un anno delle superiori.
Per 25 ragazzi appena diplomati, con un titolo utile per l’iscrizione all’università, è invece prevista una borsa di 2.100 euro, che diventa di 3.150 euro per chi è uscito con il massimo dei voti. Lo stesso meccanismo di premialità è previsto per gli universitari: in 120 avranno un sussidio da 3.100 euro, che sarà aumentato fino a 4.650 euro per chi si è laureato con 110 e lode.
Il bando prevede requisiti di reddito, che sono più favorevoli all’aumentare del numero di componenti del nucleo familiare del richiedente e nel caso siano presenti familiari con invalidità.
Le domande per le borse di studio possono essere trasmesse all’Enpam fino al 29 ottobre, esclusivamente con la procedura online tramite l’area riservata dal sito www.enpam.it.
LA RETTA ONAOSI LA PAGA ENPAM
Come ogni anno, l’Enpam stanzia anche 40 borse di studio per il pagamento delle rette Onaosi. I sussidi sono finalizzati alla copertura dei costi per frequentare il convitto di Perugia – per gli studenti delle scuole medie e superiori – e i collegi e i centri formativi universitari di Perugia, Padova, Bologna, Torino, Pavia, Napoli e Messina.
La domanda può essere inoltrata fino al 31 agosto, inviando il modulo presente sul sito dell’Enpam, sia alla Fondazione, tramite posta elettronica certificata, sia alla sede Onaosi di Perugia, per posta.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando 2025.
Antioco Fois
Qui i bandi per tutte le borse di studio Enpam