PENSIONE INTEGRATIVA
Faro del Fatto Quotidiano sulla previdenza complementare dei sanitari

FondoSanità si conferma tra i migliori fondi pensione degli ultimi dieci anni, con rendimenti nettamente superiori alla rivalutazione del Tfr. La linea azionaria registra un 5,51% medio annuo, la mista il 3,07%. Il fondo, dedicato agli operatori sanitari, offre iscrizione agevolata e vantaggi fiscali, risultando una scelta efficiente per la previdenza complementare.

VIDEO
Il Ssn paga poco i medici. Il confronto con la libera professione

In quindici anni la categoria dei convenzionati ha perso l’1 per cento del monte compensi, mentre la libera professione – che ha seguito la legge della domanda e dell’offerta – ha visto un aumento del 70 per cento.

A illustrare i dati è stato il Direttore generale dell’Enpam, Vittorio Pulci, durante l’ultima audizione presso la Commissione bicamerale di controllo sugli enti di previdenza e assistenza, avvenuta il 13 novembre 2025.

LA STORIA
A 95 anni in camice, la straordinaria carriera del dottor Fabris

A 95 anni Claudio Fabris prosegue a pieno ritmo la sua carriera libero-professionale. “La scorsa settimana ho fatto, vediamo: conto dall’agenda… 58 visite”, commentato il cardiologo e specialista di medicina sportiva.
“Avrei dovuto smettere ma l’insistenza è stata tale…”, ha poi confessato il professionista, classe 1930, laurea a Padova nel 1955, specializzazioni anche in medicina interna e in geriatria, da 69 anni iscritto all’Ordine dei medici.