MANOVRA 2026
Allarme del Gimbe: “Risorse per la sanità insufficienti a rilanciare il Ssn”
ChatGPT ha detto:
La Fondazione Gimbe, analizzando la Legge di Bilancio 2026, segnala che l’aumento del Fondo Sanitario Nazionale, pari a 7,7 miliardi nel triennio 2026-2028, resta insufficiente per un vero rilancio del Servizio Sanitario Nazionale. Pur crescendo, il fondo passerà dal 6,04% al 5,93% del PIL, segno di un finanziamento in calo relativo. Il gap tra risorse e spesa prevista raggiunge i 10,7 miliardi nel 2028, mettendo a rischio i servizi regionali. Le assunzioni di personale, finanziate con 1,35 miliardi, non compensano la carenza cronica di medici e infermieri, mentre le misure per i privati appaiono frammentarie. Gimbe conclude che la manovra non affronta le criticità strutturali della sanità italiana.