RECENSIONI
“La verità nascosta” di Francesco Colosimo

Siamo soli nell’Universo? Esistono altri mondi abitati da esseri viventi? Prima di noi chi c’era sul nostro pianeta? Sono interrogativi che da sempre l’Uomo e la Scienza si pongono. Finora senza risposta. Mentre gli astrobiologi si arrovellano sull’esistenza della vita extraterrestre, gli alieni continuano ad alimentare la letteratura e la cinematografia con grande successo. Cultore…

SALUTE DIGITALE
Nuove strade per la diagnosi di malattie neurodegenerative

Nella rivoluzione tecnologica che sta trasformando la medicina emergono strumenti innovativi per la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative. Un team delle Università di Duke, Harvard e Otago ha sviluppato DunedinPACNI, tecnologia che analizza una singola risonanza magnetica cerebrale per stimare la velocità dell’invecchiamento e prevedere rischi di demenza o Alzheimer. Parallelamente, la microscopia Brillouin, capace di misurare in modo non invasivo proprietà meccaniche delle cellule senza danneggiarle, è stata riconosciuta ufficialmente dalla comunità scientifica come metodo promettente per lo studio di patologie neurodegenerative.