ASSISTENZA
Casa e studio, mutuo Enpam anche se la banca dice “no”. Domande fino al 12 settembre

C’è tempo fino al 12 settembre per partecipare la bando per ottenere un mutuo ad accesso agevolato, che Enpam mette a disposizione di tutti gli iscritti, medici e odontoiatri.
Il finanziamento prevede un tasso fisso dell’1,5% più il tasso Bce vigente (attualmente al 2,15%), senza commissioni d’istruttoria. È possibile ottenere fino a 300mila euro (massimo l’80% del valore dell’immobile) per l’acquisto della prima casa, di uno studio professionale o per la sostituzione di un mutuo esistente; il tetto scende a 150mila euro per ristrutturazioni o ampliamenti. Le richieste possono essere presentate individualmente o da società/associazioni di professionisti.
Le domande vanno inoltrate solo online tramite l’area riservata del portale Enpam.it.

INPS
Nuove sforbiciate per le pensioni pubbliche

Dal 2024 le aliquote pensionistiche dei dipendenti pubblici iscritti alle ex Casse del Tesoro sono state ridotte e uniformate al 2,5% per anno di anzianità, con conseguente taglio degli importi per medici e altri lavoratori nel sistema retributivo o misto. Le nuove regole si applicano a chi va in pensione anticipata o si dimette dal 2025, mentre sono esclusi coloro che maturano il diritto entro il 2023 o vanno in pensione per età ordinamentale. Rimane una criticità per chi compie 65 anni ma lascia prima dei 67, costretto a subire le aliquote riduttive salvo restare due anni in più in servizio.

ENPAM
Prima riunione per Osservatorio pensionati e Osservatorio giovani

I nuovi componenti dell’Osservatorio giovani e dell’Osservatorio pensionati dell’Enpam si sono insediati martedì scorso. I rappresentanti in carica per il quadriennio 2025-2029 hanno discusso insieme al presidente della Fondazione, Alberto Oliveti, e al direttore generale, Vittorio Pulci, di quali strategie adottare per svolgere al meglio il compito istituzionale assegnato loro dallo Statuto. Ai componenti dell’Osservatorio…

LIBERA PROFESSIONE
Ultima chiamata per il modello D: scadenza il 5 settembre

Ancora poche ore per presentare il modello D 2025, che medici e odontoiatri sono tenuti a compilare e inviare entro il 5 settembre. I termini per la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024 era stata rinviata dal Consiglio di amministrazione dell’Enpam, in seguito alla proroga governativa sul pagamento di alcune imposte.…

Meno 10 a Saturnia

Medici e dentisti hanno diritto a uno sconto del 10 per cento sul prezzo di listino per gli ingressi al Parco Termale di Saturnia. Con piscine termali all’aperto, idromassaggi e percorsi vascolari, le Terme in provincia di Grosseto sono tra le più estese d’Italia. Una vasta riserva termale interamente dedicata al benessere. Ci si immerge…

FOTOGRAFIA
“Concorso Animali in azione”: i vostri scatti (V selezione)

I tanti scatti ricevuti in queste settimane per continuare a partecipare al concorso “Animali in azione” confermano che la fotografia naturalistica, più che una semplice tecnica di ripresa, è una forma di immersione totale nella natura, un rituale che unisce passione, pazienza e una profonda connessione con l’ambiente. La foto di copertina questa settimana è…