Siamo soli nell’Universo? Esistono altri mondi abitati da esseri viventi? Prima di noi chi c’era sul nostro pianeta? Sono interrogativi che da sempre l’Uomo e la Scienza si pongono. Finora senza risposta.
Mentre gli astrobiologi si arrovellano sull’esistenza della vita extraterrestre, gli alieni continuano ad alimentare la letteratura e la cinematografia con grande successo.
Cultore appassionato di civiltà perdute e della nascita dell’Umanità, Francesco Colosimo, medico di medicina generale, per la prima volta si affaccia felicemente alla narrativa con una spy story a elevata densità adrenalinica che tiene in ostaggio il lettore dalla prima all’ultima pagina.
Siamo in un angolo sperduto nel profondo Sud italiano, una notte estiva, c’è un’afa insopportabile e il sonno tarda ad arrivare… ormai è l’alba il giovane docente universitario romano di paleoantropologia, Valerio de Forges, si alza dal letto e si dirige, facendo attenzione a non svegliare sua moglie e suo figlio, verso il giardino per cecare un po’ di refrigerio.
E lì, scorge uno strano velivolo atterrare nel buio…
Un incontro sconvolgente e incredibile lo convincerà a intraprendere una spedizione scientifica internazionale nel Sinai alla ricerca dell’impossibile, insieme a un finanziatore privato di nazionalità inglese, a un luminare israeliano di Storia antica, a un fisico italiano, a un’archeologa etiope, a un medico cardiologo australiano e a ad altri ricercatori.
Tra azioni rocambolesche e colpi di scena, omicidi, tradimenti, torture, ricatti Valerio de Forges scoprirà un segreto antico nascosta tra le rocce da milioni di anni.
Il paleoantropologo dovrà decidere, pena la morte, se rivelare la sua scoperta sensazionale o se la verità debba ancora restare nascosta. O sarà svelata, forse, nel prossimo romanzo?
Paola Stefanucci
PER ACQUISTARE IL LIBRO
La verità nascosta di Francesco Colosimo
Auto-pubblicato, 2025, pp.516, euro 17,21