Siamo ossessionati dal peso forma, siamo perennemente a dieta, mentre esperti improvvisati propinano diete dimagranti miracolose (e pericolose) sui media.
La “grassofobia” aumenta il rischio di disturbi del comportamento alimentare (Dca). Abbassa l’autostima e influisce sulla salute mentale.
Non esiste una dieta standard.
Anziché contare le calorie – che considera un approccio alla nutrizione vecchio e superato – Angela Zoccali, medico nutrizionista, consiglia di imparare a scegliere quali cibi migliorano il benessere fisico e mentale del nostro organismo. Di concentrarci sulla qualità di ciò che mangiamo, più che sulla quantità.
E, in proposito, propone un metodo olistico alla nutrizione, personalizzato in base agli impegni della giornata, che promuove la salute, la qualità della vita e la longevità.
Si tratta di un percorso alimentare, educativo, attento al gusto e alla serenità, che non genera ansia e stress, non contempla rinunce e sacrifici (inutili).
L’Autrice descrive, tra l’altro, le caratteristiche dei nutrienti, come fare una spesa intelligente, la cottura corretta del cibo, l’effetto benefico dell’alga spirulina, difende il consumo delle uova, demonizzate per l’elevato contenuto di colesterolo, spiegandone il perché.
Sconsiglia categoricamente il cosiddetto cibo spazzatura, i prodotti “zero calorie” e sugar free e ne espone la ragione.
Non mancano alcune considerazioni inerenti l ’(ab)uso degli “Ipp”, inibitori di pompa protonica, i farmaci più venduti in Italia.
Mangiare è una necessità – dice la dottoressa Zoccali – ma farlo con intelligenza è un’arte e, nell’era dell’informazione, una scelta consapevole.
Il libro contiene cinquanta ricette e più di cento esempi di piatti bilanciati.
Paola Stefanucci
PER ACQUISTARE IL LIBRO
Dimagrire per sempre di Angela Zoccali
Santelli Editore, Milano, 2025, pp.183, euro 16,99