Un giorno da cerchiare col rosso sul calendario per tutti i medici e i dentisti liberi professionisti e non.
Per chi ha scelto la trasmissione per via telematica, venerdì 31 ottobre, infatti, scade il termine per la presentazione del modello Redditi Persone fisiche 2025, relativo all’anno d’imposta 2024.
Oltre al rilievo della scadenza fiscale, la presentazione del modello è importante perché rappresenta un’opportunità per scegliere di destinare il contributo del 5 per 1000 alla “Fondazione Enpam 5 x 1000” (codice fiscale 96413820588).
La Fondazione, che ha finalità di solidarietà sociale e che svolge, principalmente, attività di finanziamento nell’ambito della ricerca scientifica, ha in serbo nuove iniziative che si affiancheranno a quelle sostenute nell’ultimo anno.
A raccontarci, nello specifico, cosa fa la “Fondazione Enpam 5 x 1000”, quali sono le attività che sostiene e perché è importante destinare il proprio contributo, ce lo spiega la nuova vicepresidente, Titti D’Ambrosio, in questa intervista.
Per conoscere meglio le attività si può anche consultare il sito.
Ma venerdì 31 ottobre scade anche il termine ultimo per il pagamento della Quota B del 2025 (reddito libero professionale 2024) per chi non vuole incorrere in sanzioni.
In particolare, per chi non ha scelto la domiciliazione, il versamento è da farsi in un’unica soluzione. Se invece si è scelto l’addebito diretto con rateizzazione delle somme, il 31 ottobre è la scadenza della prima rata.
Per maggiori informazioni sui termini e le modalità di pagamento si può consultare questa pagina.






