I nuovi componenti dell’Osservatorio giovani e dell’Osservatorio pensionati dell’Enpam si sono insediati martedì scorso.
I rappresentanti in carica per il quadriennio 2025-2029 hanno discusso insieme al presidente della Fondazione, Alberto Oliveti, e al direttore generale, Vittorio Pulci, di quali strategie adottare per svolgere al meglio il compito istituzionale assegnato loro dallo Statuto.
Ai componenti dell’Osservatorio pensionati spetterà, in particolare, il compito di monitorare gli andamenti previdenziali, alla luce della più recenti dinamiche demografiche e professionali.
Tra i temi sollevati nel corso della prima riunione, la contribuzione di coloro che sono andati in pensione e che continuano ad esercitare la professione e le prestazioni a favore dei colleghi in difficoltà.
Ai componenti dell’Osservatori giovani è, invece, affidato il compito di promuovere la cultura e di contribuire alla costruzione di una strategia previdenziale tra i nuovi iscritti.
Tra gli argomenti toccati nel corso del primo incontro è emersa l’esigenza far meglio conoscere agli studenti del V e del VI anno in Medicina e Odontoiatria le possibilità connesse all’offerte dall’iscrizione all’Enpam, in primis il bonus maternità e i mutui.
CHI SONO
I componenti dell’Osservatorio pensionati 2025-2029 sono Franco Pagano (nomina Presidente), Stefano Falcinelli (nomina Cda), Anna Maria Calcagni, Massimo Gaggero, Antonio Sulis (Assemblea nazionale).
I componenti dell’Osservatorio giovani 2025-2029 sono Angelo Casano (nomina Presidente), Francesco Leonforte (nomina Cda), Federica Bernaudo, Claudia Filippinetti, Federico Latini (Assemblea nazionale).