Sono la segretaria di un medico, vorrei avere informazioni riguardo la sua posizione contributiva e i versamenti e adempimenti da effettuare.
Lettera firmata
Gentilissima,
ogni iscritto all’Enpam può ottenere tutte le informazioni previdenziali e assistenziali di cui ha bisogno entrando nella propria area riservata. Qui, tra le altre cose, può trovare i contributi già versati e i bollettini per quelli ancora da versare. È possibile anche attivare la domiciliazione bancaria, che consente di rispettare le scadenze senza rischiare sanzioni per eventuali ritardi nei pagamenti.
Tenga presente che la Fondazione offre agli iscritti il servizio di delega: il medico può autorizzarla a entrare nella sua area riservata per visualizzare i suoi dati e scaricarli oppure per fare operazioni per suo conto, cioè per gestire tutti o in parte gli adempimenti e i servizi offerti.
Il medico può scegliere di delegare fino a un massimo di tre persone (ad esempio: la segretaria, il commercialista e un familiare) seguendo una procedura nella propria area riservata. Per maggiori informazioni può consultare questa pagina.
Inoltre, per tutto ciò di cui ha bisogno riguardo la previdenza e l’assistenza dell’Enpam è disponibile la sezione Come fare per del sito e, se non lo ha già fatto, il medico ha la possibilità di abbonarsi gratuitamente alla newsletter, il giornale digitale che ogni settimana tiene aggiornati gli iscritti sulle novità e le scadenze. Le istruzioni su come ricevere la newsletter sono qui.
Invia una domanda o un commento scrivendo a lettere@igdp.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.