La possibilità di fare otto ore di attività libero professionale per gli specializzandi non è stata convertita in legge?
Richiesta sui social
Gentile Dottoressa,
questa possibilità è legge. Infatti, dal 2025 e fino al 31 dicembre 2026, i medici specializzandi di tutti gli anni possono svolgere incarichi libero-professionali (anche come co.co.co.) per un massimo di otto ore settimanali e senza bisogno di autorizzazione da parte dell’Università o della Scuola di specializzazione. Questi incarichi possono essere svolti presso strutture sanitarie sia pubbliche che private.
Lo prevede l’articolo 1, comma 338 (Incarichi libero-professionali presso i servizi sanitari del Servizio sanitario nazionale) della legge 207 del 30 dicembre 2024 (chiamata “Legge di bilancio 2025”).
Invia una domanda o un commento scrivendo a lettere@igdp.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.