Ho compiuto 68 anni a luglio ma per motivi fiscali non ho fatto ancora domanda per la pensione di Quota A né di Quota B. Se la faccio tra qualche anno, avrò gli arretrati e la pensione aumenta?
Lettera firmata
Gentile Dottore,

per quanto riguarda la Quota A riceverà la pensione con gli arretrati se farà domanda entro il giorno in cui compirà 73 anni, cioè entro 5 anni dalla maturazione del diritto. Gli arretrati, infatti, le spetteranno a partire dal mese successivo al compimento dei 68 anni.
Per la gestione di Quota B, invece, se farà domanda entro il compimento dei 70 anni potrà scegliere quando far partire la pensione, se dal mese successivo al compimento dei 68 anni (in questo caso riceverà gli arretrati), oppure da quello in cui presenterà la domanda.
In quest’ultimo caso non prenderà gli arretrati, ma i contributi di Quota B, che avrà versato nel frattempo, aumenteranno l’importo della sua pensione.
Per le regole specifiche riguardo la decorrenza della pensione (e per sapere anche cosa succederebbe facendo domanda di pensione dopo i 73 anni o dopo i 70 anni) può consultare questa tabella per la Quota A e questa tabella per la Quota B.
Invia una domanda o un commento scrivendo a lettere@igdp.it
N.B. Le risposte sono curate dalla redazione del Giornale della Previdenza dei Medici e degli Odontoiatri e non riflettono necessariamente il punto di vista dell’editore Fondazione Enpam.
