Per questa seconda selezione del concorso “Le vostre vacanze” abbiamo scelto scatti di paesaggi. Ma quando si parla di fotografia di paesaggio, soprattutto in contesti turistici, la vera sfida non è trovare un bel panorama: è saperlo raccontare da un punto di vista diverso, originale.
Quello inviatoci da Donato Natale, specialista in ematologia e oncologia, di Pescara, è un dipinto o uno scatto? Ambientata nel suggestivo paesaggio desertico della Namibia, la fotografia esalta l’ambiente, offrendo una visione drammatica ma al tempo stesso intrisa di solitudine, serenità e quiete eterna.
EFFETTO MADELEINE
Le fotografie delle vacanze sono “fermapunti emotivi” che raccontano i luoghi visitati, le sensazioni provate, le atmosfere vissute, persino odori e profumi.
Riguardarle, riattiva la memoria, rendendo l’esperienza virtualmente eterna.
Per chi impugna la macchina fotografica con passione, lo scatto non è solo documentazione, ma piacere creativo. Non si tratta, semplicemente, di registrare la realtà per conservarla o condividerla sui social: è il desiderio di offrire una propria interpretazione dei luoghi, delle persone, degli oggetti.
È la ricerca dell’inquadratura perfetta, la cattura di un istante unico, dando sfogo all’estro e alla fantasia. Aperture di diaframma, tempi di esposizione e regolazioni degli Iso diventano i pennelli con cui il fotografo dipinge la sua visione.
Le immagini che vi presentiamo sono il frutto di questo doppio percorso: la celebrazione di un ricordo e la visione personale, spesso artistica.
Norberto Maccagno
Guarda le foto
Contest Enpam
Related Posts
![]()
PER PUBBLICARE SULLA RUBRICA FOTOGRAFICA
Tutti i medici e i dentisti possono inviare le proprie fotografie per la pubblicazione sul Giornale della Previdenza, online e cartaceo. Si richiede l’invio di un minimo di otto scatti legati tra loro da un tema comune. Le foto devono avere una risoluzione minima di 1600×1060 pixel e devono essere a 300 dpi indicare il luogo dove sono state scattate. Il materiale può essere inviato via email o attraverso un servizio di file hosting a giornale@enpam.it specificando nell’oggetto “PER RUBRICA FOTOGRAFICA”. Si chiede di fornire un recapito telefonico, un indirizzo email, un breve curriculum professionale del tipo: Nome, cognome, luogo di nascita, specializzazione professionale conseguita, ruolo e luogo di lavoro, fotocamera e relativi obiettivi utilizzati (o smartphone). È possibile indicare un titolo che identifichi l’insieme delle foto inviate.
Copyright – Diritto d’autore e proprietà intellettuale Le immagini sono protette dal diritto d’autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale. È vietata la copia e la riproduzione in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione non autorizzata espressamente dall’autore.













