Costo: gratuito
Ecm: 16 crediti
Modalità: a distanza
Quando: fino al 12 dicembre 2025
Argomenti: un esercizio di simulazione – scrivono gli organizzatori – è definito dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) come un’attività guidata da uno scenario in evoluzione con lo scopo di esercitare la risposta, o gli elementi di risposta, a un evento emergenziale.
Sebbene questi esercizi, strumenti innovativi nell’ambito della sanità pubblica, siano raccomandati come strumenti per rafforzare la preparazione e la capacità di risposta alle epidemie/pandemie dalla Commissione europea e dell’Organizzazione mondiale della sanità, in ambito di sanità pubblica in Italia non sono diffuse conoscenze e competenze sufficienti a renderne agevole e frequente la realizzazione a livello nazionale, regionale e locale.
Nell’ambito dell’azione centrale del Comitato di Coordinamento dei Ministeri esercizi di simulazione per la preparedness per patogeni a potenziale pandemico a trasmissione respiratoria (PanSimex), un team di esperti dell’Iss, delle Regioni Emilia Romagna e Veneto e della Fondazione Bruno Kessler, si propone di realizzare un corso sulla realizzazione e valutazione delle esercitazioni per la preparazione al contrasto di epidemie e pandemie.
Informazioni: Istituto superiore di Sanità. Per ogni informazione attinente al corso scrivere a simex@iss.it.
All’indirizzo https://www.eduiss.it/mod/page/view.php?id=557 è presente il dettaglio su “Come iscriversi”