Costo: gratuito
Ecm: 27 crediti
Modalità: a distanza
Quando: fino al 28 ottobre 2025
Argomenti: la depressione maggiore si colloca come il secondo fattore principale di disabilità nei Paesi occidentali, subito dopo le malattie cardiovascolari. Nella depressione è essenziale, oltre una diagnosi accurata e tempestiva, la valutazione dell’aderenza terapeutica; poiché la scarsa aderenza terapeutica spesso incide notevolmente sul subentro di ricadute e quindi sul peggioramento della Qol dei pazienti.
È quindi fondamentale nella scelta terapeutica, l’utilizzo di terapie farmacologiche con meno effetti collaterali che, favorendo l’aderenza terapeutica, impattino positivamente sulla Qol, per una migliore gestione del paziente da parte del team di cura. Il progetto di formazione a distanza, scrivono gli organizzatori, si pone l’obiettivo di analizzare le caratteristiche cliniche della depressione resistente al trattamento, l’inquadramento diagnostico e di indirizzare il clinico verso una scelta terapeutica corretta. Infine, è rilevante e non trascurabile focalizzare l’attenzione sulla necessaria cooperazione psichiatra-infermiere nella gestione del paziente con depressione resistente al trattamento.
Informazioni: Lingo communications srl, tel. 081.020.1206, email ecm@lingomed.it.
Per tutti i dettagli e per iscriversi al corso consultare questa pagina.