Pubblichiamo una prima selezione di immagini arrivate per il concorso fotografico “Animali in azione”. In copertina, l’ibis sacro immortalato da Roberto Carlon, cardiologo in pensione di Cittadella (Pd).
Questa settimana abbiamo scelto tutte immagini che hanno un volatile come protagonista, in movimento ma anche in posa. Una scelta che permette di mettere in evidenza la magia degli scatti e il talento di voi fotografi nel riprendere questi animali dall’indubbio fascino estetico.
Dal punto di vista tecnico, la fotografia di uccelli richiede attrezzature specifiche come teleobiettivi e sistemi di autofocus rapidi, ma soprattutto una profonda conoscenza del comportamento animale. La luce, il movimento, la distanza e persino il rumore dello scatto, diventano elementi da gestire con maestria per non disturbare il soggetto e ottenere immagini autentiche e suggestive.
Il concorso fotografico, dedicato a tutti gli animali in movimenti, è tuttora aperto. Qui un’intervista ricca di suggerimenti per gli aspiranti partecipanti.
PER PARTECIPARE AL CONCORSO
Si richiede l’invio di una foto (chi vuole può inviare più foto) con risoluzione minima di 1600×1060 pixel a 300dpi.
Il materiale può essere inviato via email o attraverso un servizio di file hosting a giornale@enpam.it specificando nell’oggetto “Contest animali in azione”.
Si chiede di fornire un recapito telefonico, un indirizzo email, un breve curriculum (nome, cognome, luogo di nascita, specializzazione professionale conseguita, dove lavora e in quale città, indicare il tipo di fotocamera e relativi obiettivi utilizzati o smartphone).
Gli scatti migliori saranno pubblicati sul sito de il Giornale della Previdenza e successivamente sulla rivista cartacea dell’Epam.
Visualizza la selezione delle foto
Visualizza il contest e l’articolo con i consigli per migliorare la propria capacità di scattare le foto
Related Posts